TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LO STAFF DEL CIRCOLO SEGATTINI OSPITE AL TEATRO “G. VERDI” DI BUSSETO

Soddisfazione ed orgoglio per il Circolo Culturale Musicale “Enrico Segattini” alla vigilia di un evento davvero prestigioso: la partecipazione del proprio staff dei Laboratori Lirici Sandonatesi ad un concerto lirico presso il teatro “G. Verdi” di Busseto il prossimo sabato 24 ottobre alle ore 21. “È davvero un onore per il nostro Circolo assistere ai successi delle realtà musicali che nascono all’interno ...

Continua

ULSS 4 V.O. – RAFFAELLA BERTI E’ IL NUOVO DIRETTORE DELLA MEDICINA TRASFUSIONALE

Il Direttore Generale dell'Ulss 4, Carlo Bramezza, ha nominato il nuovo Direttore della Medicina Trasfusionale, Raffaella Berti, insediata in questi giorni. Cinquantasette anni, rodigina, la dottoressa Berti sostituisce l'ex direttore del Servizio Trasfusionale Francesco Fiorin e poi Marina Orfano che aveva ricevuto l'incarico di direzione ad interim. Raffaella Berti si è laureata in Medicina e Chirurgia al ...

Continua

JESOLO RINNOVA LA GESTIONE DELLA CASA DELL’ACQUA

Il distributore di acqua pubblica installato nel 2014 nel centro storico di Jesolo si è dimostrato un servizio apprezzato dai cittadini. In quasi sei anni, sono stati erogati oltre 765 mila litri di acqua con benefici per l’ambiente e ora l’amministrazione rinnova la gestione per altri sei anni. Acqua pubblica a prezzi contenuti. I cittadini di Jesolo potranno continuare a beneficiare del servizio “casa del ...

Continua

IL COMUNE DI JESOLO ARRICCHISCE IL SUO PATRIMONIO ARCHIVISTICO

L’amministrazione comunale di Jesolo pronta all’avvio della convenzione con l’Archivio di Stato di Venezia per valorizzare materiali e ricerche appartenuti allo studioso jesolano Oscar Zambon e permettere di ampliare così la conoscenza del patrimonio storico del territorio jesolano. A Jesolo la “sete di conoscenza” non si ferma mai. Dopo le attività promosse sul Sito Archeologico delle Antiche Mura, l’ammin ...

Continua

ENERGIA. ELETTRODOTTO CAMIN-DOLO. ASSESSORE MARCATO, “OTTIMA NOTIZIA PER L’AMBIENTE E PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO ELETTRICO TRA VENEZIA E PADOVA”

“Questa è un’ottima notizia, che aspettavamo da tempo per garantire la realizzazione di una linea elettrica di primaria importanza per l’area tra Venezia e Padova. Confidiamo che dopo questo primo importante passo, l’iter burocratico sia il più rapido possibile per poter realizzare la nuova linea interrata al più presto, garantendo da un lato migliore sicurezza e dall’altro un supporto essenziale al territo ...

Continua

IL SINDACO ANDREA CERESER A ROMA PER LA VARIANTE ALLA SS14

In un incontro svoltosi nei giorni scorsi a Roma tra il Sindaco di San Donà di Piave, Andrea Cereser e il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvatore Margiotta, si è fatto il punto sull’importante intervento della variante alla SS14. “Buone notizie per la viabilità del territorio- spiega il Sindaco Andrea Cereser -  abbiamo avuto conferma che i soldi necessari all’opera, circ ...

Continua

TURISMO. ASSESSORE CANER: “INDISPENSABILE UN ACCORDO BILATERALE ITALIA-GERMANIA SUI TEST COVID PER FACILITARE I FLUSSI TURISTICI”

Prevedere l’effettuazione di test Covid per evitare la quarantena ai turisti tedeschi che rientrano in patria dopo una vacanza in Italia. Questa la proposta dell’Assessore veneto al turismo, Federico Caner, nel ribadire la richiesta avanzata ieri in sede di Conferenza Stato-Regioni ai Ministeri degli esteri e della salute affinché il governo italiano si accordi con quello tedesco per rendere più agevoli e u ...

Continua

BOOM DI VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI NEL VENETO ORIENTALE

La campagna vaccinale antinfluenzale 2020/2021 supererà molto probabilmente i livelli degli anni scorsi per quanto riguarda la copertura negli anziani, livelli che erano già tra i più elevati del veneto. Infatti in poco più di una settimana dall'avvio della vaccinazione sono state somministrate oltre 30mila le dosi di vaccino, in particolare dai Medici di Medicina Generale che hanno operato sia nei propri a ...

Continua

TURCHETTO: “UN AIUTO DA PARTE DI TUTTI PER EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI”

“In questo momento così particolare e delicato, per la salute quanto per l’economia, è necessaria la collaborazione da parte di tutti, per evitare situazioni di assembramento e, di conseguenza, di vederci costretti a chiudere”. E’ l’appello che il presidente di Atvo, Fabio Turchetto, ha rivolto agli studenti, alle loro famiglie, alle istituzioni, ma anche alle forze dell’ordine, per riuscire a gestire alcun ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top