TRATTORIA ALLA FOSSETTA: IL MAESTRO GIOVANNI CUCCO REALIZZA IL MOSAICO DEL “CENACOLO DELLE BRICOLE”
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
...
Continua ›“In una situazione di piena emergenza servono dialogo e collaborazione, non liste di proscrizione e caccia alle streghe. Piena solidarietà ai i medici di famiglia, che dall’inizio della pandemia non hanno mai smesso di assistere i propri pazienti, talvolta senza neanche i necessari dispositivi di sicurezza e rischiando di contagiarsi: prendersela con loro è totalmente sbagliato”. È quanto affermano i consig ...
Continua ›Dopo essere stato precursore in Italia del test rapido antigenico per l’individuazione del Covid-19 (ora largamente diffuso in tutta Italia), il Veneto lancia una nuova sfida: sperimentare, e accompagnare alla validazione dell’Istituto Superiore di Sanità, un nuovo, “rivoluzionario”, tampone, eseguibile in autosomministrazione, chiamato per semplicità “fai-da-te”. La novità, in anteprima assoluta per l’Ital ...
Continua ›Un apposito percorso di accesso, riparato dalle intemperie e attento al rispetto della distanza fisica. E’ quanto realizzato in questi giorni nella nuova tensostruttura adibita all’esecuzione dei tamponi all’ex Silos di Portogruaro, dove è stata rimodulata l’organizzazione che mantiene come fulcro tre ambulatori-container: uno per l'accettazione, uno per la realizzazione dei test e il terzo per la refertazi ...
Continua ›“Assistere e curare persone malate di Covid non è come preparare una torta o apprendere i passi di un balletto. Formare il personale sanitario con dei tutorial su YouTube non è solo offensivo, ma pericoloso”. E’ quanto affermato dalla consigliera regionale del Partito Democratico e Vicepresidente della commissione Sanità Anna Maria Bigon, commentando quanto denunciato dall’Anaao Assomed, il sindacato dei me ...
Continua ›“Ogni ora 15 nuovi contagi, 360 al giorno e 38 vittime in una settimana. La situazione nel Veneziano rischia di essere a breve fuori controllo, vista la crescente pressione su strutture e personale. Per questo torniamo a chiedere alla Regione di assumere tutti gli infermieri ammessi alla graduatoria del concorso di Azienda Zero: c’è bisogno di loro adesso”. A rilanciare l’appello sulla carenza di organico ...
Continua ›Dalle ore 07.00 di lunedì 16 novembre chi dovrà effettuare un tampone, con prescrizione medica o invitato dal dipartimento di prevenzione, dovrà recarsi nella nuova sede del Covid Point di San Donà presso la “Casa delle Associazioni” in via Svezia 2. “Attiviamo questa novità grazie al contributo del Comune di San Donà di Piave che ci ha messo a disposizione l'immobile – argomenta il direttore generale dell' ...
Continua ›“La situazione epidemiologica è in continua evoluzione, dobbiamo adottare tutte le misure possibili per contenere il contagio da Covid-19, sia nei confronti degli utenti e sia per il personale ospedaliero che è indispensabile nel gestire l'emergenza in corso. Un'emergenza per la quale la Regione Veneto ha varato una serie di restrizioni alle attività erogate dalle Aziende Sanitarie, che sono volte, lo ribad ...
Continua ›In vigore la nuova ordinanza del Presidente della Regione Veneto che cambia anche le regole per potersi recare ai mercati cittadini, che a San Donà sono principalmente tre: il mercato del lunedì; il mercato a km0 del sabato; il mercato (al mercoledì) della frazione di Passarella. Con le nuove disposizioni, i mercati si potranno attuare solo a seguito della predisposizione e consegna di un Piano, che abbia ...
Continua ›