TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

BOLLO AUTO. REGIONE IDENTIFICA ERRORI NEI DOPPI PAGAMENTI IN PAGOPA. ASSESSORE CALZAVARA, “CONTROLLI PIU’ SEMPLICI GRAZIE A DIGITALIZZAZIONE, A TUTELA DEI CITTADINI”

In Veneto il servizio del versamento del bollo dal 1° gennaio 2020 viene effettuato tramite PagoPa, portale di pagamento digitale dello Stato, che diventerà obbligatorio anche per tutti i pagamenti alla pubblica amministrazione, a partire da febbraio 2021. A seguito di controlli massivi e puntuali effettuati in queste ultime settimane dalla Direzione Finanza e Tributi della Regione del Veneto, è emerso che ...

Continua

DICHIARAZIONE DI VINCENZO MARINESE SULL’ELEZIONE DI MASSIMO ZANON A PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO

“Desidero esprimere le mie congratulazioni a Massimo Zanon, neoeletto Presidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. In questo periodo tanto complesso per il nostro tessuto produttivo, è fondamentale che le categorie economiche si concentrino sul raggiungimento di obiettivi comuni. Sono certo che, sotto la guida di Massimo Zanon, proseguirà con successo il progetto di sviluppo dell’area metropolita ...

Continua

MONTANARIELLO E ZOTTIS (PD): “MOSE IN AZIONE, PESCATORI IMPOSSIBILITATI A USCIRE IN MARE. PER CHIOGGIA È UN DANNO GRAVISSIMO, ACCELERARE I LAVORI PER LA CONCA DI NAVIGAZIONE”

“Il Mose deve essere compatibile con l’attività dei pescatori, altrimenti per Chioggia si sommano danni su danni. Con le barriere sollevate le imbarcazioni non possono entrare e uscire nella laguna: tenere bloccata anche solo per pochi giorni l’intera marineria, la prima d’Italia, significa un bagno di sangue, in una situazione economica già molto precaria a causa della pandemia. Ci attiveremo immediatament ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: LA SALVAGUARDIA DEL PIAVE DEVE ESSERE UNA PRIORITÀ

"La Regione prosegua senza indugio per affidare la progettazione definitiva degli interventi per la salvaguardia del Piave. Sono in gioco vite umane. Ogni anno – spiega il Sindaco, Andrea Cereser   ci arrivano segnali di ammonimento che non possono essere trascurati. Ne è prova quanto sta accadendo in questi giorni. Dobbiamo aspettare la tragedia per agire? Lo scorso 19 febbraio c'è stato un incontro in Pre ...

Continua

ANACI VENETO: LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AUMENTA I BENEFICIARI DEL SUPERBONUS EDILIZIO

Aumenta  il numero di fabbricati, che possono beneficiare del Superbonus 110%. E’ quanto afferma l’ ANACI  (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto, ricordando che, grazie anche alle pressioni della categoria, con la conversione in legge del Decreto Agosto, si sono ottenuti due risultati importanti. Innanzitutto, se si effettuano interventi di efficientamento energetico sol ...

Continua

TRASMESSA ALL’UNESCO LA CANDIDATURA DEL MONTE GRAPPA A RISERVA DELLA BIOSFERA. ZAIA, “AVVIATO UN NUOVO PRESTIGIOSO CAMMINO DI VALORIZZAZIONE DEL VENETO”. RAMPIN, “INVESTIAMO SU SOSTENIBILITA’ E CULTURA”

“E’ cominciato un nuovo prestigioso cammino verso il riconoscimento internazionale delle straordinarie peculiarità di un territorio veneto prezioso sia dal punto di vista ambientale che storico come l’area del Monte Grappa. In questo percorso la Regione è convintamente al fianco dei rappresentanti delle comunità locali impegnate in uno stimolante percorso di valorizzazione”.  Con queste parole, il President ...

Continua

CREDITO. MARCATO SCRIVE AL GOVERNO PER SEGNALARE DIFFICOLTÀ NELL’ACCESSO A INCENTIVI ANTICOVID. “VINCOLI VANNO ALLENTATI. ELEVATO RISCHIO DI INFILTRAZIONI MAFIOSE”

L’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha inviato una lettera ai ministri competenti, ai sottosegretari veneti, e a tutti i parlamentari veneti nazionali ed europei nella quale segnala i disagi operativi che si riscontrano nell'applicazione degli strumenti finanziari attivati dal Governo previsti per far fronte alle conseguenze dell’emergenza da Covid-19, in particolar modo in relazio ...

Continua

20 ANNI DI PROTEZIONE CIVILE A MUSILE DI PIAVE: IL RICONOSCIMENTO DEL COMUNE

In occasione della ricorrenza dei vent'anni di attività della Protezione Civile di Musile di Piave, l'amministrazione comunale ha voluto tributare ai volontari un riconoscimento in segno di gratitudine per l'attività svolta dal gruppo sul territorio. Nei giorni scorsi, nella palestra dell'istituto "Toti", si è svolta infatti una breve cerimonia nel corso della quale il sindaco, Silvia Susanna, ha consegnato ...

Continua

ZOTTIS, MONTANARIELLO E FRANCHIN (PD): “LITORALE DEVASTATO, NECESSARI INTERVENTI STRUTTURALI USANDO LE RISORSE DEL RECOVERY FUND. LA REGIONE È IN RITARDO: C’È UN PIANO RIMASTO INATTUATO”

“Il litorale veneto è devastato e purtroppo non è una novità: ogni anno ci troviamo di fronte alla stessa situazione, con danni sempre più gravi Non siamo davanti a eventi occasionali, bensì sistemici, questo servono interventi strutturali, non risposte tampone, utilizzando anche le risorse del Recovery Fund”.  E’ quanto chiedono gli esponenti veneziani del Pd a Palazzo Ferro Fini, la Vicepresidente del Con ...

Continua

COVID 19, GRUPPO PD: “IN VENETO NUMERO DI POSITIVI SU TAMPONI FATTI È OLTRE IL DOPPIO DELLA MEDIA NAZIONALE. ANZICHÉ POLEMIZZARE PER LE PISTE DA SCI O IL NATALE, SI TUTELINO LE PERSONE”

“In Veneto abbiamo un numero di positivi in rapporto ai tamponi fatti che è oltre il doppio rispetto alla media nazionale e l’Rt è il più alto d’Italia. Zaia anziché polemizzare per le piste da sci o per il divieto di spostamento tra Comuni a Natale e Capodanno pensi a tutelare le persone, soprattutto quelle più fragili, anche a costo di essere impopolare. Se vogliamo passare un buon Natale sono necessarie ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top