TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NEVE IN VENETO. ZAIA, “DANNI E DISAGI, IN CORSO PROCEDURE PER DICHIARAZIONE STATO DI CRISI”

“Le procedure per la dichiarazione dello Stato di Crisi sono già state avviate. Quanto prima firmerò l’atto formale”.  E’ quanto annunciato dall Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in relazione alla difficile situazione causata sulla montagna veneta dalle abbondanti nevicate di questi giorni. “Da varie aree – aggiunge Zaia – giungono notizie di gravissimi disagi e vari danni a strade, infrastrut ...

Continua

ATVO: GUARDIE GIURATE PER EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI

Guardie giurate per controllare che non vi siano assembramenti nei luoghi di maggiore frequenza e per invitare al rispetto delle regole anti-Covid19. Atvo si sta preparando ad affrontare al meglio il riavvio delle scuole, in una situazione che, rispetto allo scorso ottobre, è cambiata, con i contagi che sono aumentati in tutto il Veneto Orientale, così com’è aumentata la preoccupazione e, di conseguenza, an ...

Continua

STRUTTURE FISSE IN SPIAGGIA ANCHE IN INVERNO A CAVALLINO TREPORTI

Tre anni fa, l’Amministrazione comunale aveva iniziato a ipotizzare un percorso in sinergia con i concessionari della spiaggia per prevedere un utilizzo invernale delle strutture utilizzate durante la stagione estiva. «È stato un lavoro d'intreccio, facendo confluire le esigenze dell’amministrazione con le opportunità per i gestori e congiuntamente -  commenta la Sindaco Roberta Nesto - abbiamo esposto le n ...

Continua

VACCINO COVID, CONSIGLIERI REGIONALI PD: “SOLIDARIETÀ AGLI INFERMIERI INSULTATI E MINACCIATI: INDISPENSABILE MASSICCIA CAMPAGNA INFORMATIVA PER NON DARE FIATO A NEGAZIONISTI E COMPLOTTISTI”

“Vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Claudia Alivernini, l’infermiera prima vaccinata in Italia. Insultata, minacciata sui social dai no vax è stata costretta a chiudere il proprio profilo: un fatto grave, che rende evidente la necessità di svolgere da parte delle istituzioni una massiccia campagna di sensibilizzazione che corra in parallelo alle vaccinazioni. In questo senso riteniamo che anche il V ...

Continua

BONIFICHE AMBIENTALI. ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. ASSESSORE BOTTACIN, “REGIONE SEMPRE AL FIANCO DEL TERRITORIO”

“Ancora una volta la Regione del Veneto conferma la massima attenzione alle problematiche ambientali territoriali e la vicinanza alle amministrazioni locali, dimostrando di tenere sempre in debito conto le esigenze espresse”.  Con queste parole, l’Assessore veneto all'Ambiente, Gianpaolo Bottacin, annuncia che, su sua proposta, la Giunta regionale ha dato il via a una serie di importanti contributi, indispe ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE : CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO AL VIA IL FAMILY AUDIT

Il Family Audit vuole favorire la conciliazione famiglia-lavoro e aumentare il benessere organizzativo. Sono stati gli stessi dipendenti, coinvolti in un tavolo di confronto ad hoc, a proporre alla Giunta le azioni da introdurre per raggiungere tali obiettivi. “Il percorso del Family Audit – spiega la Vicesindaca e Assessora alle Opportunità Sociali, Silvia Lasfanti,  è caratterizzato da un’estrema concrete ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: NIENTE TRADIZIONALE PANEVIN PER L’EPIFANIA

Con Ordinanza del Sindaco, per quest’anno è fatto divieto di accendere i tradizionali “panevin” che si svolgevano, in forma sia pubblica sia privata, tra il 5 e il 6 gennaio su tutto il territorio. L’attuale contingenza epidemiologica infatti non permette assembramenti e non è possibile garantire lo svolgimento in piena sicurezza delle celebrazioni. Il divieto rafforza i provvedimenti già presi dal Governo ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top