TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

L’ATTIVITÀ CULTURALE NON SI FERMA A CAVALLINO TREPORTI

La particolare situazione che stiamo vivendo, imposta dalla pandemia in corso, è stata forse l’occasione per sviluppare con nuove formule, l’attività culturale anche in territori come Cavallino Treporti dove, la dispersione della popolazione su un’area vasta, spesso in passato non consentiva una partecipazione cospicua di pubblico agli eventi organizzati dal settore della cultura. Oggi, complice la forzata ...

Continua

TRASPORTO PUBBLICO – MONTANARIELLO E ZOTTIS (PD): “AZIENDE VIRTUOSE NONOSTANTE LA REGIONE, CHE ADESSO DEVE FARE LA PROPRIA PARTE. NON BASTA CHIEDERE SOLDI A ROMA”

“I conti del trasporto pubblico non tornano: il Veneto è la realtà più virtuosa d’Italia per la copertura dei costi con la bigliettazione, la terza per passeggeri trasportati e terz’ultima per il contributo economici proveniente da Regione ed enti locali. È indispensabile che Zaia e la sua Giunta facciano un atto di responsabilità, almeno in un momento così drammatico”. È quanto dichiara Jonatan Montanariel ...

Continua

NUOVO CENTRO NATATORIO, I CHIARIMENTI DEL SINDACO ZOGGIA

Il sindaco della città di Jesolo, Valerio Zoggia interviene in merito alla proposta del nuovo centro natatorio di Jesolo discusso a fine 2020 in Consiglio comunale, in particolare rispetto alle perplessità espresse dalle forze politiche di minoranza sulle ipotesi progettuali: “In questi giorni il tema del nuovo centro natatorio è stato più volte ripreso dalle minoranze esprimendo perplessità circa le intenz ...

Continua

ZANONI (PD): “NON C’È DUE SENZA TRE: NUOVA CIRCOLARE DELLA REGIONE CON DEROGHE COVID PER I CACCIATORI. UNO SCHIAFFO AL PERSONALE SANITARIO E ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE FERME”

“Speravamo che l’intervento dei Prefetti avesse portato consiglio a Zaia e invece no. Non c’è due senza tre, proprio oggi la Regione ha diramato una nuova circolare con deroghe alle misure anti Covid cucita su misura per i cacciatori che, nonostante la zona arancione, potranno spostarsi fuori dal Comune per l’attività venatoria. È uno schiaffo non solo al personale sanitario in prima linea per combattere l’ ...

Continua

ZANONI (PD): “NON C’È DUE SENZA TRE: NUOVA CIRCOLARE DELLA REGIONE CON DEROGHE COVID PER I CACCIATORI. UNO SCHIAFFO AL PERSONALE SANITARIO E ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE FERME”

“Speravamo che l’intervento dei Prefetti avesse portato consiglio a Zaia e invece no. Non c’è due senza tre, proprio oggi la Regione ha diramato una nuova circolare con deroghe alle misure anti Covid cucita su misura per i cacciatori che, nonostante la zona arancione, potranno spostarsi fuori dal Comune per l’attività venatoria. È uno schiaffo non solo al personale sanitario in prima linea per combattere l’ ...

Continua

BOLLO AUTO. CALZAVARA, “ALLO STUDIO LA NUOVA CONVENZIONE CON TUTTE LE APA DEL VENETO, PER RIVEDERE L’ACCESSIBILITA’ E LA FRUIBILITA’ DEL SERVIZIO”

La Regione del Veneto informa i cittadini che la convenzione con le Agenzie di Pratiche Automobilistiche (APA) per l’assistenza e la riscossione del bollo auto è scaduta lo scorso dicembre. I contribuenti potranno continuare a pagare la tassa automobilistica nelle Agenzie, anche se è allo studio una nuova convenzione tra la Regione e le stesse APA, per rinnovare un rapporto di collaborazione che ponga al ce ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: PROROGATE AL 31 MARZO 2021 LE MISURE ANTINQUINAMENTO

prorogate fino al 31 marzo p.v. le misure per il contenimento degli inquinanti atmosferici che prevedono una serie di limitazioni e divieti, stabiliti in base alle rilevazioni delle centraline del PM10 e suddivise in tre fasce di allerta (verde, gialla e rossa), per la circolazione dei veicoli più inquinanti, per il riscaldamento civile e le combustioni all’aperto. La Regione Veneto con decreto del Coordina ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: PROROGATE AL 31 MARZO 2021 LE MISURE ANTINQUINAMENTO

prorogate fino al 31 marzo p.v. le misure per il contenimento degli inquinanti atmosferici che prevedono una serie di limitazioni e divieti, stabiliti in base alle rilevazioni delle centraline del PM10 e suddivise in tre fasce di allerta (verde, gialla e rossa), per la circolazione dei veicoli più inquinanti, per il riscaldamento civile e le combustioni all’aperto. La Regione Veneto con decreto del Coordina ...

Continua

CONFAPI VENEZIA E CASA DI CURA “RIZZOLA” STIPULANO CONVENZIONE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE

L’accordo prevede l’erogazione di una serie di prestazioni a prezzo agevolato a favore degli iscritti all’Associazione veneziana delle PMI.  Confapi Venezia, l’Associazione  Piccola e Media Industria della Città Metropolitana di Venezia e la Casa di Cura “ Rizzola” di San Donà di Piave hanno firmato una convenzione, al fine di offrire alle imprese associate la possibilità di accedere, con un prezzo scontato ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top