A PONTE DI PIAVE UNA SERATA PER RACCONTARE LA DISABILITÀ OLTRE GLI STEREOTIPI Reviewed by on . Rating: 0

A PONTE DI PIAVE UNA SERATA PER RACCONTARE LA DISABILITÀ OLTRE GLI STEREOTIPI

A PONTE DI PIAVE UNA SERATA PER RACCONTARE LA DISABILITÀ OLTRE GLI STEREOTIPI

Giovedì 27 novembre 2025, alle 20.45, l’Auditorium “P. Campaner” della Scuola Primaria “A. Moro” di via Verdi 7 a Ponte di Piave, ospiterà un incontro dedicato al tema della disabilità e dell’inclusione nella vita quotidiana e nello sport. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il dottor Mauro Serafin (Fideuram Private Banker), intende offrire alla cittadinanza spunti di riflessione concreti, lontani dai luoghi comuni e dalle semplificazioni.

Ospite principale della serata sarà l’atleta paralimpico Damiano Marini, campione italiano di handbike nel 2023 e di paratriathlon nel 2024, che presenterà il suo libro “La musica è nella mia testa”. Nel volume racconta il percorso di rinascita affrontato dopo l’incidente che gli ha tolto l’uso delle gambe: una storia che testimonia come la fragilità possa diventare forza, determinazione e progetto di vita.

Accanto a lui sarà presente il team Talents Lab, realtà formata da giovani nello spettro autistico impegnati in attività sociali e progettuali al fianco delle cooperative del territorio. Il gruppo, noto anche grazie alla partecipazione allo show televisivo “Tu sì que vales” (Canale 5), racconterà il proprio impegno per favorire l’inclusione. Tra i progetti realizzati spicca la costruzione, con i mattoncini LEGO, di una pedana per l’accesso delle persone con disabilità, recentemente donata al Comune di Ponte di Piave.

A completare il quadro, l’avvocato Alessio Rui, del Foro di Venezia, approfondirà il tema degli stereotipi e delle barriere — fisiche e culturali — che ancora oggi incidono sulla piena partecipazione delle persone con disabilità. Un contributo volto a mostrare come ostacoli invisibili, pregiudizi e abitudini consolidate possano frenare processi di inclusione che riguardano tutta la comunità.

Una serata pensata per avvicinare cittadini, famiglie e giovani a un tema che richiede ascolto, consapevolezza e responsabilità condivisa.

locandina-evento-Ponte-di-Piave

 

Fonte: Comunicato Stampa

 

2025 Piavetv ©

Scroll to top