SAN DONÀ DI PIAVE – L’ARTE DI COSTRUIRE INCONTRI TRA BELLEZZA E DEMENZA
Prosegue a San Donà di Piave il percorso avviato con il progetto “Città amica delle persone con demenza”, promosso dall’ULSS4 Veneto Orientale. Un cammino che, passo dopo passo, mira a costruire una comunità capace di riconoscere, accogliere e sostenere chi vive la fragilità dell’invecchiamento o del decadimento cognitivo, ma anche chi combatte ogni giorno la solitudine e l’isolamento.
L’obiettivo è quello di trasformare la consapevolezza in azione, attraverso iniziative che uniscano arte, bellezza e relazione come strumenti per abbattere pregiudizi e favorire una nuova cultura dell’incontro. L’idea alla base di questo percorso è che la cura nasca prima di tutto dal dialogo tra le generazioni, da un ascolto reciproco che restituisca valore e dignità alla persona, in ogni fase della vita.
In quest’ottica si inserisce l’appuntamento di giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 17.00, presso la sede del Distretto ULSS4 in via Trento 17, con la dottoressa Vanesa Germoni, dal titolo “L’arte di costruire incontri. Presentazione del progetto Arte, bellezza e demenza”.
L’incontro fa parte del ciclo “Pomeriggi a colloquio con i Geriatri”, momenti di confronto e sensibilizzazione che uniscono operatori, famiglie e cittadini per riflettere sul ruolo della bellezza e dell’arte come strumenti di benessere e di cura.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Scuola di Formazione Professionale Fondazione Lepido Rocco – CFP San Luigi, i Centri Sollievo e i Centri Servizi Residenziali, realtà da anni impegnate nella costruzione di una rete di sostegno e vicinanza sul territorio.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Scarica il PDF L’arte di costruire incontri

