CITTÀ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA, A SAN DONÀ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE PAROLE CHE NON TI ASPETTI”

In occasione della ricorrenza della “Città amica delle persone con demenza”, che in tutta Italia rappresenta il momento in cui si intensificano le iniziative di sensibilizzazione sulla malattia e di sostegno a chi la vive, a San Donà di Piave è in programma un appuntamento di grande rilievo culturale e sociale.
Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 17.30, nella Sala D. Sassoli del Centro Culturale Leonardo Da Vinci in Piazza Indipendenza, si terrà la presentazione del libro “Le parole che non ti aspetti”, a cura di Laura Calzà e Marco Trabucchi (edizioni il Mulino).
L’incontro vedrà il dialogo tra Giorgio Pavan, direttore dell’ISRAA di Treviso, il prof. Marco Trabucchi, tra i maggiori esperti della cultura in geriatria e gerontologia in Italia, e la dott.ssa Silvia Vettor, coautrice del volume e responsabile del centro specialistico per le Demenze ISRAA.
Il libro affronta il tema del lento svanire della mente attraverso le dimensioni biologica, clinica, sociale e spirituale, introducendo parole nuove come benessere, confini, diritti, discriminazione, dolore, doveri, farmaci, reti, servizi, rischio, solitudine e sostenibilità.
L’evento è promosso dall’Auser Sergio Vecchiato di San Donà di Piave ODV e dal Centro Sollievo Auser, con il patrocinio della Regione Veneto, dell’Ulss 4 Veneto Orientale e della Città di San Donà di Piave.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 3420490311 anche via WhatsApp.