PINI MARITTIMI RIMOSSI IN VIA MARCONI A MUSILE DI PIAVE, IL SINDACO PRECISA: “PRIMA LA SICUREZZA, NON LE POLEMICHE”

La rimozione degli 8 pini marittimi in via Marconi non è frutto di scelte politiche arbitrarie, ma di una necessità concreta. A spiegarlo è il sindaco Silvia Susanna, dopo la notizia sulla raccolta firme contro l’intervento.
«L’area interessata è in parte pubblica e in parte privata ad uso pubblico – chiarisce il sindaco –. Abbiamo condiviso il progetto con i proprietari per garantire maggiore sicurezza e vivibilità. I pini hanno sollevato la strada, rendendo difficoltoso il transito, impossibile il parcheggio e pericoloso il passaggio di pedoni e ciclisti, soprattutto davanti alla scuola più grande del comune».
Il sindaco sottolinea che per livellare la strada è indispensabile fresare l’asfalto, operazione che danneggerebbe irreversibilmente le radici degli alberi, compromettendone la stabilità. La scelta è quindi tecnica prima ancora che politica: i pini saranno sostituiti con specie più compatibili con il contesto urbano. L’intervento permetterà anche la realizzazione di una pista ciclabile, a beneficio di pedoni e ciclisti. I tempi dipenderanno dalle autorizzazioni degli enti coinvolti, come in ogni opera pubblica.
Silvia Susanna replica anche alle polemiche politiche apparse oggi sui giornali: «Dichiarazioni prive di una visione complessiva e costruite ad arte sono inutili, fuorvianti e talvolta offensive nei confronti dei cittadini. Invito il segretario Pavan a un confronto serio, anche interno al suo partito, prima di diffondere comunicati. Noi continuiamo a lavorare con responsabilità».
Fonte: Comunicato Stampa