DANILO PAGLIARO PRESENTA IL SUO LIBRO A SAN DONÀ: UNA VITA NELLA LEGIONE STRANIERA

Sabato 17 maggio alle ore 18.00, presso la sala conferenze “D. Sassoli” del Centro Culturale “L. Da Vinci” di San Donà di Piave (VE), si terrà la presentazione del libro “Una vita da legionario” di Danilo Pagliaro, ex sottufficiale della Legione straniera francese.
L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “Il Solstizio” con il patrocinio della Città di San Donà di Piave, offrirà al pubblico l’occasione di incontrare l’autore e approfondire la sua straordinaria esperienza militare.
Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali del sindaco Alberto Teso, del presidente del Consiglio Comunale Massimiliano Rizzello e del consigliere Giuseppe Cotroneo, delegato alle associazioni d’arma.
A dialogare con l’autore interverranno Gabriele De Rosa, presidente de “Il Solstizio”, e la divulgatrice storica Monica Gasparotto.
CHI È DANILO PAGLIARO
Dopo aver prestato servizio in Marina in Italia e aver lavorato nel settore commerciale e turistico, Danilo Pagliaro si arruola nel 1994 nella Legione straniera francese, militando per oltre 23 anni nel reggimento di Cavalleria (1 REC), fino al congedo con il grado di brigadier chef (sottufficiale).
Laureato in Lettere, con un master in Storia, sta completando un dottorato presso l’Università di Avignone.
Attivo anche online, è fondatore dei gruppi Facebook “Legione Straniera Francese Danilo” e “Legione Straniera”, oltre a gestire un profilo pubblico in cui risponde alle domande dei lettori e condivide approfondimenti.
IL LIBRO
“Una vita da legionario” non è solo un’autobiografia, ma il racconto intenso di un percorso umano e militare: l’amore, la morte, l’abbandono, la fratellanza e il senso di appartenenza a un corpo militare leggendario. Un’esistenza vissuta sotto la divisa della Legione straniera, narrata con onestà e profondità emotiva.
UN MEDAGLIERE D’ECCEZIONE
Durante la serata si ripercorreranno anche le onorificenze ottenute da Pagliaro: un medagliere ricchissimo che comprende oltre 30 riconoscimenti tra cui la Medaglia della Difesa Nazionale con Palma d’Oro, la Croix du Combattant, la Medaglia della Protezione Civile con Palma Vermiglia, e la Medaglia della Devozione Civile e Militare per atto di coraggio, solo per citarne alcune. Un tributo al valore, alla disciplina e alla dedizione.
INFO E PRENOTAZIONI
Per partecipare all’evento è possibile prenotare telefonando al numero 349 4530040 o scrivendo a ilsolstizio18@libero.it.