NOVENTA DI PIAVE: “LA NUOVA ESTATE 2024” – 2^ ANNUALITÀ Reviewed by on . Rating: 0

NOVENTA DI PIAVE: “LA NUOVA ESTATE 2024” – 2^ ANNUALITÀ

NOVENTA DI PIAVE: “LA NUOVA ESTATE 2024” – 2^ ANNUALITÀ

Arte, musica e cultura a Noventa di Piave dal 1° giugno al 30 settembre: gli eventi estivi in programma.

Per il secondo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Noventa di Piave organizza una serie di eventi culturali per offrire momenti di svago e socialità a cittadini, visitatori e turisti durante l’estate 2024. Gli spettacoli, che comprendono musica dal vivo e reading letterari, si svolgeranno nell’Area Archeologica di San Mauro, location di grande bellezza naturale e culturale.

Dal 28 giugno al 24 agosto si terranno quattro eventi musicali:

Ø 28 giugno: concerto “Eleganza Barocca” dell’Ensemble Incanti DiVersi, che ci riporterà nel XVIII secolo a Venezia evidenziando la musica e la cultura dell’epoca.

Ø 26 luglio: il coro “Amici del bel canto noventano” narrerà con musica e parole le vicende della Prima guerra mondiale a Noventa di Piave.

Ø 3 agosto: concerto “Visioni d’autore” con il giovane pianista Lorenzo Visentin che eseguirà brani di celebri compositori del passato; storie di emozioni, di genialità e di sofferenza.

Ø 24 agosto: esibizione del gruppo “Native Beat”, in collaborazione con la Fondazione Musicale Santa Cecilia – Festival Internazionale di Musica di Portogruaro – con modalità autentiche ed originali proporrà suoni e melodie delle varie forme musicali attraverso il battito ed il ritmo dei più antichi strumenti.

Il 30 agosto il reading “Le voci del Piave” vedrà Michele Zanetti, naturalista e scrittore, ed Erica Boschiero, musicista e cantautrice, unire parole e musica per riscoprire emozioni e ricordi legati a un territorio ricco di storia e bellezze naturali.

La rassegna estiva si concluderà il 20 settembre con “Le Città Invisibili – Marco Polo e il Kublai Khan”, dove l’artista Simone CIMO Nogarin racconterà di luoghi lontani, ricordando i 700 anni dalla morte di Marco Polo.
L’evento inaugurerà anche la Maratona di lettura “Il Veneto legge 2024”.

Gli eventi serali  sottolinea il Sindaco Claudio Marian -  mirano a valorizzare l’Area Archeologica di San Mauro offrendo al contempo l’opportunità di passeggiare lungo il Parco Fluviale e gustare le specialità gastronomiche dei locali del centro e della zona.

Jesolo-estate-2024-locandina

Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito del Comune di Noventa di Piave

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top