CONDANNA PER PECULATO E PATTEGGIAMENTO DEL DOTTOR VINCENZO CARA: IL COMMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ULSS 4, CARLO BRAMEZZA Reviewed by on . Rating: 0

CONDANNA PER PECULATO E PATTEGGIAMENTO DEL DOTTOR VINCENZO CARA: IL COMMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ULSS 4, CARLO BRAMEZZA

CONDANNA PER PECULATO E PATTEGGIAMENTO DEL DOTTOR VINCENZO CARA:  IL COMMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ULSS 4, CARLO BRAMEZZA

L’ex Direttore di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Portogruaro, dottor Vincenzo Cara, ha patteggiato la condanna a nove mesi di reclusione, pena sospesa, per peculato.

Come accertato dalla Procura della Repubblica di Pordenone, nel 2016 l’allora direttore della Ostetricia e Ginecologia aveva riscosso l’onorario di una serie di visite specialistiche, comprendenti anche esami strumentali, svolte in regime di attività libero professionale intramuraria, omettendo però di versare all’Ulss4 quanto previsto da normativa vigente.

A segnalare alle autorità competenti i comportamenti non conformi alle regole e ai doveri del pubblico dipendente nell’esercizio della libera professione era stata l’Azienda Ulss 4:

“Dispiace per come si sia conclusa questa questione ma la pubblica amministrazione ha il dovere, oltre che l’obbligo, di segnalare comportamenti “non adeguati” ai regolamenti dell’organizzazione – commenta il direttore generale Carlo Bramezza - . Al dottor Cara avevamo affidato l’organizzazione del reparto di Ostetricia e Ginecologia e la riapertura del punto nascite chiuso per carenza di personale, ma a 10 giorni dall’inaugurazione si era dimesso perché, a suo dire, non c’erano le condizioni di sicurezza per le gestanti. Come promesso il punto nascite è stato aperto il 29 maggio 2016 ed ha ripreso a funzionare bene, i numeri sono in continua crescita sia per quanto riguarda i nuovi nati e sia per l’attività chirurgica e ambulatoriale grazie all’egregio lavoro svolto dal dottor Gian Luca Babbo e dalla sua equipe”.

Il punto nascite di Portogruaro ha raggiunto ad oggi i 219 parti; all’ostetricia e ginecologia di Portogruaro è inoltre attiva l’analgesia in travaglio di parto nelle 24 ore e sempre nello stesso Reparto da ottobre 2018 è attivo il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per le coppie che hanno difficoltà a procreare.

“Dispiace, inoltre - conclude il dg Bramezza – di essere stato accusato, da una parte politica e da comitati locali, di essere stato il fautore delle dimissioni del dottor Cara e di non voler riaprire il punto nascite. Accuse ingenerose nei miei confronti e nei confronti del personale medico e infermieristico che si era invece impegnato a fondo per consentire a tante donne di venire a partorire a Portogruaro”. 

L’Azienda si riserva di segnalare all’autorità competente il danno di immagine arrecato dall’ex Primario all’Ulss4 nonché alla comunità portogruarese.

Fonte: Comunicato stampa.

2021 Piavetv ©

Scroll to top