DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLE POLITICHE URBANISTICHE E IL PERCORSO DEL PAESC (PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE ED IL CLIMA) LUNEDÌ 9 DICEMBRE – CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI”
Lunedì 9 alle 20:30 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Da Vinci, l’Amministrazione Comunale proporrà all’attenzione dei cittadini due fondamentali percorsi per lo sviluppo della Città: da un lato il Documento programmatico delle Politiche Urbanistiche e dall’altro il percorso del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
“Sono due percorsi che continuano il cammino aperto dagli anni scorsi e rientrano nel Programma di Mandato dell’Amministrazione – spiega il Sindaco Andrea Cereser – da un lato la Città mostra il suo impegno nel camminare verso i 17 Obiettivi fissati dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, dall’altro si impegna per la salute con l’adesione al programma PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, con cui i tanti attori presenti in Città si impegnano con azioni concrete per migliorare l’ambiente e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici).
I 17 obiettivi di Agenda 2030 sono sfidanti ma imprescindibili, e inoltre si tratta di indicazioni, ci tengo a precisarlo, del tutto in linea con quanto previsto dalla nostra amministrazione con il Programma di Mandato 2018-2023: creare occupazione e nuova impresa, sostenere la bellezza, supportare politiche eco-logiche, favorire la mobilità sostenibile, riaffermare il ruolo della cultura e costruire reti.
La firma del Patto dei Sindaci con l’adesione al PAES prima e al PAESC poi ha portato risultati concreti: ad esempio, un obiettivo fissato era la riduzione delle emissioni di Co2 nel territorio comunale di almeno il 20% entro il 2020, obiettivo che San Donà ha già raggiunto e superato.
Risultati che sono frutto di un lavoro di pianificazione e tessitura che vogliamo far conoscere ai cittadini, per renderli ancora più orgogliosi della loro Città ma anche per ascoltare eventuali riflessioni e critiche in materia”.
Fonte: Comunicato stampa