BIBLIOTECA CIVICA: TORNANO GLI INCONTRI CON L’AUTORE DI “AUTORI E STORIE” Reviewed by on . Rating: 0

BIBLIOTECA CIVICA: TORNANO GLI INCONTRI CON L’AUTORE DI “AUTORI E STORIE”

BIBLIOTECA CIVICA: TORNANO GLI INCONTRI CON L’AUTORE DI “AUTORI E STORIE”

Riparte in forma rinnovata “Autori & Storie”, la rassegna di incontri con l’Autore, promossa dall’Assessorato alla Cultura, che si terrà nello spazio denominato “L’Angolib(e)ro” all’interno della Biblioteca Civica.

Un calendario denso di appuntamenti volti a scoprire (o riscoprire) voci della narrativa contemporanea del territorio e non solo.

Gli incontri si terranno sempre di sabato, con inizio alle 16.00, e ingresso libero.

Questi i primi due incontri della rassegna, che si prolungherà fino ad aprile 2020:

- Sabato 9 novembre verrà presentato il libro “Down by the river – In grava”  un’antologia di racconti, poesie, favole, illustrazioni e fumetti, di autori sandonatesi e del veneziano, che parlano delle “grave”, le rive, del fiume Piave e delle sue memorie allegre o drammatiche, passate o recenti. All’incontro, che vedrà alternarsi momenti di conversazione con alcuni interventi di lettura ad alta voce, parteciperanno alcuni degli autori: Damiana Baldassarra, Adriano Berton, Rosanna Boraso, Carlo Dariol, Franco Davanzo, Fabia Ghenzovich, Salomè Scattolin, Daniel Turcinovic, Claudia Zaggia (lettura dei propri testi); Sara Righetti (illustrazioni del libro). La presentazione è affidata ad Alessandro Calderan.

- Sabato 16 novembreinvece,  sarà la volta di “A occhi aperti”  il libro di Jean Aquaviva.
Protagonista del romanzo è un critico d’arte di origini còrse, milanese di adozione, studioso di pittura post-impressionista, alle prese con una ricerca su Van Gogh e Toulouse-Lautrec.

Viaggi e incontri speciali caratterizzano una vicenda avventurosa, sulla quale si riverberano le opere dei due grandi artisti, che porterà il protagonista a riconoscere il volto feroce delle sue relazioni con gli altri. Jean Aquaviva (pseudonimo di Lorenzo Galbiati) vive e insegna a Milano, è appassionato di storia risorgimentale, arte post-impressionista, cultura e musica còrse, e scrive su internet in alcuni forum e blog letterari. Dialogherà con l’autore Manuela Moschin, laureata in Storia dell’Arte e curatrice del blog “L’arte raccontata nei libri”.

Per informazioni più dettagliate è possibile consultare la pagina web della biblioteca, all’indirizzo: biblioteca.sandonadipiave.net

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top