VENETO ORIENTALE. GIUNTA APPROVA DDL REGIONALE PER NUOVO SVILUPPO DELL’AMBITO TERRITORIALE. FORCOLIN, “AUSPICO UN RAPIDO ITER IN CONSIGLIO E CHE SIA LEGGE ENTRO FINE ANNO” Reviewed by on . Rating: 0

VENETO ORIENTALE. GIUNTA APPROVA DDL REGIONALE PER NUOVO SVILUPPO DELL’AMBITO TERRITORIALE. FORCOLIN, “AUSPICO UN RAPIDO ITER IN CONSIGLIO E CHE SIA LEGGE ENTRO FINE ANNO”

VENETO ORIENTALE. GIUNTA APPROVA DDL REGIONALE PER NUOVO SVILUPPO DELL’AMBITO TERRITORIALE.  FORCOLIN, “AUSPICO UN RAPIDO ITER IN CONSIGLIO E CHE SIA LEGGE ENTRO FINE ANNO”

La Giunta del Veneto, su proposta  del Vicepresidente Gianluca Forcolin, titolare della delega per i rapporti con gli Enti locali, ha approvato un disegno di legge mirato a modificare ed integrare la Legge Regionale del 22 giugno 1993 “Iniziative per il decentramento amministrativo e per lo sviluppo economico e sociale del Veneto Orientale”.

Dopo questo passaggio, il disegno di legge ora proseguirà il suo iter per essere sottoposto al voto del Consiglio regionale.

“Questo disegno di legge – spiega Forcolin – nasce da un’istanza del territorio. Abbiamo raccolto, infatti, i suggerimenti venuti dalla stessa Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale e li abbiamo affinati ed elaborati in una serie di incontri tecnici con le strutture regionali. Un lavoro importante, svolto con il coinvolgimento e l’impegno anche di tutti i colleghi consiglieri del territorio sia di maggioranza sia di minoranza. Sono certo che quanto il territorio ha espresso è stato raccolto con la dovuta attenzione e, ora che il ddl ha avuto l’approvazione della Giunta, auspico che l’iter consiliare prosegua rapidamente ed entro fine anno la legge sia realtà”.

“Stiamo parlando – prosegue il Vicepresidente - di un intervento sollecitato per aggiornare una legge che ormai ha più di venticinque anni e, inevitabilmente va ad affrontare una serie di adeguamenti di carattere tecnico e giuridico imposti dal quadro normativo regionale e statale evolutosi in questi anni; basta solo pensare che non era prevista la realtà locale della Città Metropolitana. Ma non solo: si delineano anche alcune soluzioni per rafforzare la governance locale e tra queste l’allargamento dell’ambito territoriale ai comuni di Cavallino Treporti e Quarto d’Altino”.

“Il ruolo della Conferenza dei Sindaci, inoltre, con questo aggiornamento acquisisce maggior forza e impulso nel coordinamento – conclude Forcolin – grazie all’allargamento degli interventi finanziabili dalla Regione. Contemporaneamente si evidenzia la necessità di introdurre nuovi strumenti per meglio raccordare le risorse e gli interventi mirati allo sviluppo del territorio costiero anche alla luce della recente costituzione della Conferenza dei Sindaci del Litorale veneto”.

Fonte: Comunicato stampa 

2021 Piavetv ©

Scroll to top