ALUNNI E FAMIGLIE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSILE A CENA CON LA MENSA SCOLASTICA Reviewed by on . Rating: 0

ALUNNI E FAMIGLIE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSILE A CENA CON LA MENSA SCOLASTICA

ALUNNI E FAMIGLIE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSILE A CENA CON LA MENSA SCOLASTICA

L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la ditta Sodexo, è pensata per far gustare ai genitori le pietanze proposte nel menù scolastico

Una cena tra genitori e figli della scuola primaria di Musile di Piave per far provare alle famiglie il menù proposto quotidianamente ai bambini.

L’idea è stata promossa dall’amministrazione comunale, che in questi giorni ha inviato ai cittadini una lettera, invitandoli a prendere parte alle serate in programma nelle varie scuole per il prossimo mese di dicembre.

L’invito, in collaborazione con la ditta Sodexo, realtà che si occupa della mensa scolastica, è rivolto agli alunni e ai familiari di tutte le classi della primaria, sia del plesso del capoluogo che di quelli di Croce e Millepertiche.

Lo scopo è quello di gustare, tutti assieme, ciò che i bambini mangiano ogni giorno. Il “ristorante” sarà infatti la stessa mensa scolastica frequentata dal proprio figlio.

«E’ una bella iniziativa», commenta il sindaco di Musile di Piave Silvia Susanna, «perchè da un lato permette di trascorrere una serata diversa dal solito, con alunni e genitori a cena insieme, mentre dall’altro rappresenta un’occasione, per le famiglie, di avere la consapevolezza diretta di cosa mangiano i propri figli a scuola. Ringrazio Sodexo per la collaborazione nei confronti di questo progetto, che darà modo ai genitori di apprezzare la qualità del cibo che arriva nelle mense: prodotti di qualità, a km zero e biologici. Inoltre -aggiunge il primo cittadino- a breve partirà un progetto che valorizzerà lo studio delle regioni italiane con l’opportunità di mangiare in mensa piatti tipici di quella determinata zona del Paese. Si inizierà con due regioni del Nord, due del Centro e due del Sud».

«Una bella serata con alunni e genitori», commenta Vittorino Maschietto, vicesindaco e assessore all’Istruzione, «alla quale parteciperò con il sindaco per portare i nostri saluti e assaggiare le pietanze della mensa scolastica. Un tema, quello del cibo a scuola, su cui da sempre siamo particolarmente attenti, in primis per la qualità e poi per il corretto stile di alimentazione».

Per partecipare le famiglie dovranno comunicare l’adesione ed il numero di partecipanti, mediante la restituzione della prenotazione, compilata in ogni sua parte, agli insegnanti della propria classe entro lunedì 28 ottobre.

Il costo a carico di ciascuna famiglia è pari a 4euro a persona partecipante (sia bambini che adulti) e verrà addebitato nella procedura informatizzata del servizio di mensa scolastica.

Di seguito  le date e le classi.

Le cene inizieranno sempre alle ore 20.00

Nella scuola del capoluogo si inizia il 14 novembre con la 1^A e 1^B, proseguendo il 21 novembre con la 2^A e 2^B, il 28 novembre con 3^A e 3^B e il 5 dicembre con 4^A e 5^A.

Nel plesso di Croce si parte il 14 novembre con 1^A e 2^A, il 21 novembre con 3^A e 4^A e il 28 novembre con la 5^A.

Nel plesso di Millepertiche, invece,  la prima data sarà sempre quella del 14 novembre con le classi 1^A e 2^A, quindi il 21 novembre con 3^A e 4^A e infine il 28 novembre con la 5^A.

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top