IMPIANTI SPORTIVI: PRONTO A BREVE LO SPOGLIATOIO PER LA PALLAMANO MUSILE
Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione del nuovo spogliatoio della Pallamano Musile, società a cui il Comune ha affidato la gestione della piastra polivalente negli impianti sportivi situati in via Argine San Marco. La struttura, il cui costo si aggira intorno ai 130mila euro, sarà pronta all’incirca tra 15 giorni, stando a quanto affermato dall’Assessore allo sport Giovanni Ferrazzo.
In questi ultimi tempi, infatti, la Pallamano Musile ha utilizzato lo spogliatoio della società di calcio MusileMille, con quest’ultima che a sua volta usufruirà di quelli del tennis e del calcetto, concessi gratuitamente in cambio della manutenzione della struttura, così come previsto dall’ultima delibera di giunta di lunedì scorso.
«Oltre al nuovo spogliatoio in muratura - spiega Ferrazzo - verrà realizzata una struttura prefabbricata che ospiterà un secondo spogliatoio per la squadra ospite, uno per l’arbitro e un piccolo spazio che servirà per il magazzino. Il tutto sarà pronto per il mese di gennaio. Le risorse comunali - ha aggiunto Ferrazzo - non ci consentivano, infatti, di realizzare una seconda struttura murata e così abbiamo deciso, al fine di dare una risposta alle società sportive, di realizzare il prefabbricato, una soluzione sicuramente meno costosa e al contempo funzionale. Sempre in tema di sport -anticipa l’assessore Ferrazzo- a breve partirà il progetto comunale “7-10″, che darà un contributo a tutti gli atleti che inizieranno per la prima volta un’attività sportiva tra i 7 e i 10 anni».
Soddisfazione è stata espressa dalla Pallamano Musile, la quale ha precisato come «il centinaio di iscritti, suddivisi tra settore giovanile (dall’under 11 all’under 17), serie B maschile e seconda divisione femminile seniores, stanno Attualmente utilizzando, in condivisione con il calcio, gli spogliatoi della palazzina adiacente. Avere nuovi spogliatoi, anche in prefabbricato, è qualcosa di straordinario perchè rende indipendenti e permette di poter usufruire degli spazi necessari. Ringraziamo il Comune per la costante attenzione al problema».
«Questa amministrazione ha sempre riposto una grande attenzione verso lo sport - ha aggiunto il sindaco Silvia Susanna - partendo dal presupposto che si tratta di un’attività che riteniamo fondamentale per i nostri piccoli cittadini. La soluzione adottata per gli impianti sportivi di via Argine San Marco sicuramente è quella che da una risposta immediata al problema degli spogliatoi promiscui tra diverse società, in attesa di una nuova gara di affidamento della struttura».
A breve, inoltre, alcuni atleti di Musile di Piave verranno premiati per le rispettive performance ottenute di recente: il caonoista Tommaso Mucelli, impegnato nella finale degli Olimpionic Hopes categoria 15 anni, che ai campionati italiani di canoa ha conquistato la medaglia di bronzo nel K2 200 (con Riccardo Fiorin) e un’altro bronzo anche nel K1 200; Enrico Carrer, contraddistintosi nella stessa competizione ottenendo un ottimo piazzamento; Ilaria Carrer, pattinatrice che al suo esordio ai campionati europei di pattinaggio a Pamplona ha ottenuto 3 medaglie d’argento nei 500 mt team sprint, nei 3000 mt americana su pista e nei 100 mt sprint su strada.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa