“FARO TO FARO”: LA CICLOTURISTICA DELLE SPIAGGE VENETE DELL’ALTO ADRIATICO DAL FARO DI PUNTA SABBIONI A QUELLO DI BIBIONE
Domenica 22 settembre 2019 fa il suo esordio “Faro to Faro”, la cicloturistica fortemente voluta dalla “Rete Venezia Laguna Bike” composta da albergatori dei bike hotel della costa e da alcuni privati che hanno commissionato il progetto organizzativo all’UC Basso Piave e coordinata da Adria Bikes Hotel.
La Rete ha voluto, con questa iniziativa, creare nuove opportunità di sviluppo di un prodotto non ancora affermato nella nostra costa, partendo da una cicloturistica che darà la possibilità di far conoscere nuovi territori ciclabili e paesaggistici a ridosso delle spiagge, con percorsi pianeggianti facili e adatti a tutti e con la facoltà di scegliersi il chilometraggio e il punto di accesso al percorso in funzione delle proprie capacità.
Tutto il percorso sarà tabellato qualche settimana prima e soprattutto nelle intersezioni stradali sarà assistito da volontari presenti in loco, con la possibilità di farsi riaccompagnare nelle porte di entrata da mezzi motorizzati con carrello.
La cicloturistica voluta dalla Rete, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, il patrocinio della Regione Veneto, con il sostegno dei Comuni di Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle, San Michele al Tagliamento e con la sponsorizzazione tecnica di Atvo, che garantirà i trasporti in partenza e al rientro, sarà l’occasione per pedalare alla scoperta dei territori delle spiagge venete: argini, sterrati, lagune, fiumi, Mare Adriatico e natura incontaminata.
Il faro è sempre stato un simbolo che rappresenta il mare, l’infinito, la luce e, pedalando da Cavallino-Treporti a Bibione, si potranno ammirare i paesaggi dell’entroterra dell’Alto Adriatico.
La gara, con partenza libera tra le 09.00 e le 09.30, è aperta e adatta a tutti. Si potrà gareggiare con la Mtb, la gravel o l’assistita. E’ possibile, comunque, iniziare la gara partendo da uno dei cancelli intermedi (Cavallino, Jesolo, Caorle) della corsa, se non si dovesse scegliere di percorrere l’intero kilometraggio.
Al termine della gara ci sarà la possibilità di essere riaccompagnati a Punta Sabbioni e la corsa sarà in linea sul percorso dell’Eurovelo 8, via del Mare.
Fonte: Comunicato Stampa