MANUTENZIONE DELL’AREA GOLENALE DEL PIAVE: GIOVEDÌ L’INCONTRO CON I PROPRIETARI DEI TERRENI
Programmato per giovedì 12 settembre alle ore 21, al Centro Culturale Da Vinci un incontro rivolto in particolare ai proprietari dei terreni posti nell’area golenale del fiume Piave allo scopo di illustrare la “Manifestazione d’interesse per la disponibilità dei proprietari privati ad un eventuale intervento di taglio della vegetazione arborea da parte dell’ente Regionale” lungo il corso del Piave.
L’iniziativa, incardinata all’interno del “Contratto di fiume del Basso Piave”, coinvolge i sei comuni aderenti al BIM (Noventa, Fossalta, Musile, San Donà, Eraclea e Jesolo), con il coordinamento del Genio Civile che intende realizzare una serie di lavori coerenti alle linee guida definite nello stesso “Contratto di fiume” e già testate in una serie di interventi pilota già eseguiti.
L’iniziativa tende a censire tutte le aree private della golena, in previsione di un futuro intervento di taglio manutentivo finalizzato a garantire alla sicurezza idraulica, basato su interventi ambientalmente sostenibili e stabiliti con i portatori d’interesse locali.
Per poter intervenire nelle aree private al di fuori della fasce di rispetto è necessario avere l’assenso delle proprietà.
Ovviamente il materiale legnoso tagliato, se di interesse, rimarrà nelle disponibilità dei proprietari.
All’incontro, aperto al pubblico, parteciperanno il presidente del Bim Valerio Busato e funzionari del Genio Civile.
Fonte: Comunicato stampa