REGIONE VENETO: SBLOCCATE RISORSE VINCOLATE PER OLTRE 114 MILIONI
La giunta regionale ha provveduto in data odierna a riscrivere, nel bilancio 2019, risorse per un importo complessivo pari a 114.406.808,80 euro di quota di avanzo di amministrazione, finora non utilizzate nel rispetto dei vincoli imposti dalle norme di bilancio statali.
Si tratta di un provvedimento che dispone una variazione al bilancio di previsione e al Documento Tecnico di Accompagnamento allo stesso bilancio, che consente perciò l’utilizzo della quota accantonata e vincolata del risultato di amministrazione.
L’iscrizione di queste risorse fa riferimento alla normativa contabile (all’art. 42 del D.Lgs. 118/2011 in materia di armonizzazione contabile) che distingue il risultato di amministrazione in fondi liberi, fondi accantonati, fondi destinati agli investimenti e fondi vincolati, con l’importo messo a disposizione delle strutture regionali a rappresentare linfa vitale per gli investimenti a cui è stata data assoluta priorità in coerenza con quanto definito dal Governo.
In particolare, con questa manovra complessiva di circa 114 milioni sono stati destinati oltre 21 milioni agli interventi di Protezione Civile e di ripristino dei territori e dei corsi d’acqua a seguito di calamità naturali, quasi 59 milioni alla tutela del territorio, alla riduzione del rischio idrogeologico e alla salvaguardia delle zone a rischio della regione e oltre 17 milioni sono stati dedicati al settore dei trasporti e della mobilità, mentre il settore del turismo potrà contare su 11,6 milioni. Infine, sono 3 i milioni previsti per l’edilizia abitativa e 1,5 milioni per quella scolastica.
DESTINAZIONE RISORSE | IMPORTI ASSEGNATI |
ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO |
|
TURISMO |
|
ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA |
|
SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE |
|
TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ |
|
PROTEZIONE CIVILE |
|
TOTALE COMPLESSIVO |
|
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa