BELLUNO: NAZIONALI CANTANTI, SINDACI E POSTE ITALIANE IN CAMPO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA TEMPESTA Reviewed by on . Rating: 0

BELLUNO: NAZIONALI CANTANTI, SINDACI E POSTE ITALIANE IN CAMPO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA TEMPESTA

BELLUNO: NAZIONALI CANTANTI, SINDACI E POSTE ITALIANE IN CAMPO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA TEMPESTA

In Campo per Ripartire”, così è stato denominato l’evento calcistico a scopo benefico presentato in settimana a Venezia a Palazzo Ferro Fini e promosso dal Comitato “Gocce di Sole” onlus, i cui proventi andranno a favore delle popolazioni bellunesi colpite nell’ottobre e novembre scorsi dalla tempesta ‘Vaia’.

A sfidarsi in un triangolare che si preannuncia avvincente saranno la Nazionale Italiana Cantanti, la Nazionale Italiana Sindaci e la Nazionale Poste Italiane, impegnate sabato 18 maggio 2019 dalle ore 14:45 allo Stadio Polisportivo di Belluno.

Un evento che ci auguriamo richiami un pubblico numeroso – ha commentato l’assessore regionale allo sport e alla cultura – per vivere insieme, in tanti, una giornata di festa e di solidarietà. Il Veneto, il mondo dello sport e quello della cultura hanno dimostrato una grande sensibilità nei confronti delle popolazioni di montagna colpite da una calamità che ha lasciato, purtroppo, segni pesanti sul territorio. Ma la nostra è gente forte e volitiva, che ha già saputo reagire e che anche grazie all’aiuto derivante da iniziative come questa può guardare al futuro con rinnovata fiducia e speranza”.

Il presidente della Provincia di Belluno e il primo cittadino di Campodarsego (Pd) in rappresentanza della Nazionale Sindaci, i cantautori Paolo Vallesi e Leandro Barsotti della Nazionale Cantanti ed il responsabile della comunicazione di Poste Italiane Lorenzo Testa hanno già presentato le rispettive squadre, evidenziando soprattutto il valore solidaristico dell’appuntamento sia sul piano materiale, attraverso la preziosa raccolta di fondi, sia dal punto di vista morale, per l’attività di ‘sensibilizzazione attiva’ nei confronti di persone che hanno bisogno di aiuto.

nazionale-cantanti-2

Le risorse raccolte andranno concretamente al Fondo Welfare e Identità territoriale, nato originariamente per far fronte ad uno dei più gravi problemi della montagna, lo spopolamento, e che da subito si è attivato per dare aiuto e sostegno alle persone che hanno subito e stanno subendo le drammatiche conseguenze della tempesta ‘Vaia’.

Come ha spiegato la presidente del Fondo Francesca De Biasi, i contributi sono destinati a chi ha perso la casa, l’attività lavorativa e ai soggetti più deboli come invalidi ed anziani.

Dal punto di vista più strettamente sportivo, è la Nazionale Poste Italiane allenata dall’ex azzurro Angelo Di Livio a partire con i favori del pronostico, perché nonostante sia nata soltanto quest’anno, può pescare su un serbatoio vastissimo numero di dipendenti in tutta Italia, tanto da dover effettuare delle selezioni tra ben 700 candidati calciatori. Sia i Sindaci sia i Cantanti appaiono però tutt’altro che arrendevoli: i primi hanno già dimostrato in altre occasioni la loro competitività, i secondi potranno invece contare sull’entusiasmo dei tanti tifosi che ormai da decenni seguono questa straordinaria esperienza di sport e umanità. Nella formazione cantanti che scenderà in campo a Belluno ci saranno sicuramente Ermal Meta, Niccolò Fabi, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Briga, Moreno e lo stesso Paolo Vallesi.

M.C.

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top