REGIONE VENETO: CONTRIBUTO PER DOTARE LE VOLANTI DI POLIZIA DI VENEZIA DI UN MODERNO SISTEMA DI CONTROLLO DI MEZZI E PERSONE SOSPETTE Reviewed by on . Rating:

REGIONE VENETO: CONTRIBUTO PER DOTARE LE VOLANTI DI POLIZIA DI VENEZIA DI UN MODERNO SISTEMA DI CONTROLLO DI MEZZI E PERSONE SOSPETTE

REGIONE VENETO: CONTRIBUTO PER DOTARE LE VOLANTI DI POLIZIA DI VENEZIA DI UN MODERNO SISTEMA DI CONTROLLO DI MEZZI E PERSONE SOSPETTE

Il nostro contributo per contrastare il crimine è reale e la nostra determinazione a difendere la legalità nel Veneto è dimostrata anche da provvedimenti come questo”. Così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia comunica l’approvazione da parte della Giunta di uno schema di convenzione con la Prefettura di Venezia per il potenziamento strumentale della Polizia di Stato della Questura di Venezia, le cui volanti, sia terrestri che lagunari, saranno dotate, grazie anche al contributo regionale di 35 mila euro, di un innovativo sistema informatico di videoripresa, denominato Mercurio, che consentirà di intervenire in maniera più rapida ed efficace in situazioni di emergenza e di effettuare controlli preventivi mirati su mezzi e persone sospette.

La sicurezza dei cittadini e del territorio – sottolinea il presidente – è sempre stata una priorità per l’amministrazione regionale e oggi lo è ancor di più, in considerazione dei continui tentativi del crimine organizzato e di stampo mafioso di infiltrarsi nel nostro tessuto civile e produttivo. Con gli organi dello Stato e con tutte le forze dell’ordine stiamo attivando una solida collaborazione istituzionale per impedirlo”.

Il sistema Mercurio è costituito da un tablet e da una telecamera dotata di zoom ottico 36x, che viene utilizzato per la video sorveglianza in mobilità e per il servizio di lettura automatica delle targhe (ANPR). Fissato sulla plancia della Volante, consente la visione e la geolocalizzazione costante delle volanti tramite l’invio delle coordinate cartografiche alla Centrale Operativa, che sarà dunque sempre informata in tempo reale sulla posizione delle proprie unità e potrà intervenire in maniera più rapida ed efficace in situazioni di emergenza. L’avanzato sistema consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate in strada, di leggere automaticamente le targhe e riconoscerne i numeri e le lettere, comparandoli con quelli presenti nell’archivio delle auto rubate; se il riscontro è positivo allora gli agenti possono intervenire all’istante.

Siamo felici di contribuire al potenziamento strumentale dei nostri operatori di Polizia – conclude il Presidente – ai quali esprimo, anche a nome dell’intero Veneto, stima e gratitudine per il loro prezioso lavoro. Mi auguro che questi nuovi strumenti consentano loro di svolgere ancor più efficacemente l’importante funzione preventiva e dissuasiva dei fenomeni criminosi nei nostri territori”.

M.C.

 

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top