FIAB COMUNICICLABILI CRESCE ANCORA E RAGGIUNGE QUOTA 117: 4 BIKE SMILE SU 5 PER SAN DONÀ DI PIAVE
Consegnate il 12 aprile a Verona le bandiere gialle della ciclabilità italiana ai 35 nuovi comuni che entrano nel circuito creato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta,per riconoscere e valutare l’impegno delle tante amministrazioni attivein politiche bike-friendly e iniziative concrete per lo sviluppo di una mobilità in bicicletta.
Dal 12 aprile 35 nuove città italiane – in rosso sulla mappa – sono entrate nella rete FIAB ComuniCiclabili, l’iniziativa della Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, giunta alla seconda edizione, comprende ora ben 117 località lungo tutta la penisola.
ComuniCiclabili è un riconoscimento che, attraverso criteri oggettivi e misurabili, identifica il livello di ciclabilità di una città e del suo territorio, valorizzando gli sforzi di quelle amministrazioni che coraggiosamente mettono in pratica concrete politiche bike-friendly. La valutazione avviene sulla base di decine di parametri in 4 aree, ovvero infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione. Il punteggio attribuito ad ogni comune va da 1 (il minimo) a 5 (il massimo) bike-smile ed è indicato sulla bandiera gialla divenuta ormai simbolo di ComuniCiclabili.
Il progetto si prefigge, parallelamente, di guidare e stimolare sindaci e amministrazioni a fare sempre meglio per agevolare lo sviluppo di una mobilità attiva e la scelta della bicicletta come mezzo di trasporto in ogni ambito, dagli spostamenti quotidiani di bike-to-work e bike-to-school al tempo libero, fino alle vacanze in sella.
La consegna degli attestati e delle bandiere gialle ai 35 nuovi ComuniCiclabili d’Italia da parte della presidente di FIAB Giulietta Pagliaccio è avvenuta il 12 aprile a Verona, in una partecipata cerimonia nella sala Arazzi di Palazzo Barbieri.
“Siamo soddisfatti dell’interesse dimostrato da così tante località di ogni dimensione nell’aderire al progetto FIAB ComuniCiclabili, che vede oggi ben 117 bandiere gialle sventolare su altrettanti comuni, impegnati a diventare sempre più a misura di pedone e di bicicletta. Si tratta di amministrazioni aperte al confronto, alla condivisione delle best practice e alla formazione, che la rete ComuniCiclabili offre a tutti gli aderenti; – afferma Alessandro Tursi, vice presidente FIAB e coordinatore del progetto – l’impegno di tutti i comuni già in rete è stato grande – sottolinea Alessandro Tursi – e ci sono diverse realtà che, pur non avendo avuto un avanzamento di bike-smile sulla bandiera, hanno comunque incrementato il punteggio in pagella nei singoli ambiti di valutazione.
La cerimonia di consegna delle bandiere gialle ai ComuniCiclabili 2019 è stata anche una preziosa occasione per i numerosi amministratori presenti di condivisione di buone pratiche internazionali, grazie agli interventi dei vicesindaci di Parigi e di Lubiana – i quali stanno riducendo drasticamente la mobilità con auto private a favore di bici e mezzi pubblici – e ad una presentazione del network europeo di ECF “Cities and Regions for Cyclists” da parte del responsabile Niccolò Panozzo.
“Il risultato di quattro bike-smile su cinque riconosce uno sforzo e un impegno dell’amministrazione, non solo nel costruire piste e strutture sempre necessarie e migliorabili, ma nel favorire una cultura della bicicletta come mezzo di trasporto sano, ecologico e sostenibile per gli spostamenti quotidiani; – commenta il Sindaco Andrea Cereser – la valutazione di FIAB dice che il livello di motorizzazione qui è di circa 4 punti percentuali più basso della media nazionale e questo dimostra l’attenzione dei cittadini sandonatesi verso le forme di mobilità alternative. L’obiettivo ora è la valorizzazione del cicloturismo”.
“Il fatto che tre Amministrazioni territorialmente contigue come San Donà, Jesolo e Cavallino Treporti siano Comuni Ciclabili crea valore aggiunto all’intero territorio e permette di fare ragionamenti di ampio respiro; – sottolinea l’assessore a Mobilità e trasporti Lorena Marin – questo è davvero un risultato importante che non può che incoraggiarci nel proseguire il nostro percorso”.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa