“SMAU”: LA REGIONE DEL VENETO TRA I PROTAGONISTI DELLA MANIFESTAZIONE
La regione del Veneto si è confermata protagonista anche quest’anno allo “SMAU”, il Salone dedicato all’innovazione per le imprese e gli Enti locali in Fiera a Padova. Il Vicepresidente Gianluca Forcolin ha partecipato oggi alla manifestazione, intervenendo al Live Show sul tema “Industria 4.0: innovazione nel Made in Italy”, durante il quale ha parlato di una serie di iniziative che la Regione sta portando avanti sul tema dell’innovazione per sostenere la competitività di tutto il territorio nell’ambito dell’ “Agenda Digitale del Veneto 2020”.
Per favorire l’innovazione nei territori, la Regione ha approvato l’apertura di un bando che metterà a disposizione dei comuni 7 milioni di euro, con risorse provenienti dall’ “Asse 2 del Por-Fesr 2014-2020”. Verranno finanziate le proposte che riusciranno ad aggregare amministrazioni comunali in grado di gestire luoghi di innovazione aperta (“Innovation Lab”) e spazi di acculturazione digitale (“Palestre digitali”) con l’obiettivo di co-progettare e sviluppare nuovi servizi, partendo dai dati aperti della pubblica amministrazione e promuovendo percorsi di diffusione di conoscenze e competenze digitali.
Un’altra iniziativa della Regione riguarderà poi la pubblica amministrazione, vale a dire il nuovo portale di servizi “MyPortal3” per le amministrazioni comunali del Veneto. Per i 160 enti che entro il mese di giugno passeranno a MyPortal3, la Regione metterà a disposizione non solo la piattaforma ma anche i relativi servizi di adesione e migrazione dei contenuti. Un’agevolazione che guarda con particolare attenzione ai comuni più piccoli, i quali non avrebbero altrimenti la possibilità di dotarsi di sistemi e servizi complessi.
Una terza iniziativa brevemente illustrata dal Vicepresidente è il recente accordo siglato con il rettore dell’Università di Padova per la promozione del “VSIX”, ovvero per sostenere lo sviluppo di questo punto di interscambio di internet del Nord-Est, per sostenere velocemente i processi di innovazione digitale di Industria 4.0.
Il Vicepresidente della Giunta veneta ha poi premiato i vincitori del Premio Innovazione SMAU, Corà e Del Brenta, prima di ritirare il Premio assegnato alla Regione del Veneto per il progetto “Smart Working”, con il quale si sta sperimentando all’interno dell’amministrazione regionale una modalità di lavoro innovativa, agile e flessibile da poter trasferire anche ad altre amministrazioni pubbliche.
Grande successo ottenuto in mattinata anche dall’evento “Social Design PA”, con il quale sono stati proposti dei tavoli di lavoro per tracciare i possibili sviluppi dei servizi della Pubblica amministrazione in base alle indicazioni dei cittadini: “La soddisfazione del cliente – ha sottolineato il Vicepresidente – è la nostra mission”.
La Regione ha presentato infine il progetto “PIAL” – Portale Informativo delle Autonomie Locali – realizzato in collaborazione con ANCI Veneto. Si tratta di un nuovo strumento polifunzionale a disposizione dei Comuni e delle forme associative del Veneto per supportare le attività di riorganizzazione istituzionale e per fornire una solida base informativa, aggiornata e coordinata agli organi comunali, in particolare implementando i loro percorsi di fusione.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa