RIFINANZIATO IL PROGETTO R.I.A. – “REDDITO DI INCLUSIONE ATTIVA”
La Città di San Donà di Piave aderisce da novembre 2017 al progetto regionale R.I.A. – “Reddito di Inclusione Attiva” – finalizzato al recupero e al reinserimento sociale delle fasce deboli, strumento che prevede l’erogazione di un contributo economico mensile a fronte di attività presso le associazioni di volontariato.
Questo metodo innovativo, rifinanziato dalla Regione anche per l’anno 2019 dalla Città metropolitana di Venezia per un importo di 40.000 euro, soldi che, una volta chiuse le procedure amministrative preliminari, saranno a disposizione dei Servizi Sociali per le progettualità 2019.
Un modello di inclusione attiva, in cui il Comune non eroga semplicemente contributi a fondo perduto, ma li vincola a un progetto sociale sulla base delle capacità del richiedente. L’obiettivo è la costruzione di rapporti di coesione e solidarietà al fine rendere le persone sempre più autonome e questo nuovo strumento, infatti, prevede un impegno attivo da parte dei beneficiari e un ruolo fondamentale per i Comuni.
“L’idea di fondo del progetto è quella di restituire alla comunità il sostegno economico ricevuto, svolgendo attività di volontariato presso le associazioni del territorio, seguendo un progetto personalizzato definito dai Servizi Sociali del Comune”, afferma la Vice Sindaca nonché Assessore alle Opportunità Sociali, Silvia Lasfanti.
La prima annualità ha dato ottimi risultati e grandi soddisfazioni sia alle associazioni, sia agli utenti. In molti casi, questi ultimi hanno continuato a frequentare l’associazione e a svolgere volontariato anche dopo la conclusione del progetto, progetto che per tutti si è rivelato un’occasione anche per allargare la propria rete di relazioni sociali.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa