SICUREZZA IDRAULICA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO PER ARGINATURA CANALE FOSSON ESTERNO
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, nell’ultima riunione del 4 febbraio, ha approvato il progetto esecutivo del 2° stralcio dei lavori per il Miglioramento della funzionalità idraulica del bacino Fosson nel comune di San Stino di Livenza, nell’area compresa tra l’autostrada Venezia-Trieste ed i canali Malgher e Fosson Esterno.
Si tratta di un’area di circa 80 ettari complessivi soggetta ad allagamenti, che è stata particolarmente colpita durante le eccezionali avversità atmosferiche occorse a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio 2014.
Il progetto, dell’importo di € 147.000 finanziati dal comune di San Stino nell’ambito di un accordo di programma con il Consorzio di bonifica per la sistemazione idraulica della zona, prevede la realizzazione di un argine sulla sponda destra del canale Fosson Esterno nel tratto compreso tra via Fosson e la tangenziale, per una lunghezza di 470 metri e con lo scopo di evitare che gli elevati livelli idraulici del canale Malgher facciano straripare il Fosson nell’area adiacente alla destra idrografica, a nord di via Fosson, soggetta a importanti criticità idrauliche e dove sorge un nucleo abitato che comprende anche la casa di riposo.
Lateralmente, ed in adiacenza al nuovo argine, verrà preliminarmente realizzata una condotta di gronda, che intercetterà tutti i deflussi della superficie di 12 ettari in destra idrografica caratterizzata da un assetto misto agricolo-urbano per addurli al futuro sottopassante il Fosson Esterno (3° stralcio).
I lavori in questione seguono quelli del 1° stralcio dell’importo di € 130.000, sempre messi a disposizione dal Comune di San Stino e che il Consorzio sta attualmente eseguendo, i quali consistono nella realizzazione di una postazione idrovora da 1000 litri al secondo per il sollevamento delle acque provenienti dalla zona di destra, ma anche in aiuto, per la risalita lungo il Vecchio Alveo Fosson, nella zona di sinistra defluente verso l’impianto S. Osvaldo Sussidiario.
Il Presidente del Consorzio Giorgio Piazza esprime il massimo risultato per i progetti: “Ora che abbiamo approvato il progetto, daremo celermente corso alle procedure di appalto dei lavori per poter portare a compimento le opere nel modo più spedito possibile, ragionevolmente entro l’anno. Stiamo proseguendo comunque l’intensa collaborazione col comune di San Stino per poter avviare la progettazione esecutiva anche al terzo stralcio dei lavori, non appena saranno reperite le risorse finanziarie necessarie”.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa