ENTI STRUMENTALI, FORCOLIN: “VARATA UNA RIFORMA STORICA”
Approvato in consiglio regionale il progetto di legge presentato dalla Giunta Veneta sugli enti amministrativi regionali. “E’ stata approvata una riforma storica in merito al tema strategico del controllo degli enti strumentali regionali”, dichiara il Vicepresidente Gianluca Forcolin esprimendo tutta la sua soddisfazione.
“Dopo tanti anni di ipotesi – aggiunge Forcolin – è stata varata una riforma che mutua le migliori pratiche delle più avanzate aziende private, come del resto già fatto di recente dalla Regione sul fronte del controllo delle proprie società partecipate. Abbiamo puntato innanzitutto a semplificare l’intreccio normativo stratificatosi in vari anni fra legge generale sul tema controlli e leggi specifiche settoriali di istituzione dei vari enti strumentali. Inoltre si va verso semplificazione e chiarezza in materia di controllo e monitoraggio, passando da un sistema ormai superato di controllo sugli atti ad un sistema più evoluto di controllo sull’attività. Tale cambio di passo e di prospettiva risulta indispensabile oggi per poter svolgere un’attività di vera governance da parte della Giunta e del Consiglio”.
“Si responsabilizzano fortemente le Strutture regionali e i loro dirigenti - prosegue il vicepresidente - in modo tale che l’attività tecnico-operativa venga svolta dagli uffici in sinergia con gli enti strumentali e sotto il coordinamento di una nuova Direzione regionale, istituita nel maggio scorso, competente trasversalmente a monitorare il controllo sia sulle società partecipate dalla Regione, sia sugli enti strumentali regionali. Giunta e Consiglio continueranno, secondo le proprie rispettive competenze, a svolgere invece l’attività di governo che, sfoltita e alleggerita da tanta attività ormai anacronistica, punta a svolgere una vera attività di holding sul mondo delle Partecipate e degli Enti strumentali”.
Con questa riforma avanza dunque il processo di revisione e di razionalizzazione, fornendo anche una risposta concreta ai suggerimenti provenienti dalla Corte dei Conti di Venezia e mettendo a frutto il sistema di collaborazione istituzionale volto al miglioramento dei servizi sul territorio. “Gli Enti strumentali regionali - conclude Forcolin - rappresentano le braccia operative della Regione e spesso sono i primi erogatori di servizi in favore della collettività. Il pensiero va in questi giorni al concreto contributo che ARPAV, AVEPA, Veneto Agricoltura e altri enti hanno messo in campo e continuano a farlo per affrontare e gestire al meglio l’emergenza maltempo”.
Fonte: Comunicato stampa