EDILIZIA SOSTENIBILE: A MUSILE DI PIAVE LA GIORNATA ALL’AZIENDA “LA MAGGIÒ ENGINEERING & CONSTRUCTION” Reviewed by on . Rating: 0

EDILIZIA SOSTENIBILE: A MUSILE DI PIAVE LA GIORNATA ALL’AZIENDA “LA MAGGIÒ ENGINEERING & CONSTRUCTION”

EDILIZIA SOSTENIBILE: A MUSILE DI PIAVE LA GIORNATA ALL’AZIENDA “LA MAGGIÒ ENGINEERING & CONSTRUCTION”

Sono state quasi un centinaio le persone che hanno preso parte alla giornata sull’edilizia sostenibile organizzata a Musile di Piave dall’azienda locale La Maggiò Engineering & Construction, situata in via dell’Artigianato 62. L’appuntamento ha riunito professionisti del settore, imprenditori, istituzioni, cittadini ed anche una delegazione scolastica, caratterizzata da una 15ina di studenti dell’Its Red Academy. Presenti, in rappresentanza del Comune di Musile di Piave, anche gli assessori Luciano Carpenedo ed Elisa Pierobon.

Nel corso della mattinata l’azienda ha aperto le proprie porte al pubblico con visite guidate al fine di mostrare i suoi processi produttivi e creativi, presentando al contempo l’innovativo modulo abitativo denominato “Genesi House”. Nel pomeriggio, invece, si è svolto un interessante convegno alla presenza di personalità di spicco del calibro di Norbert Lantschner, riconosciuto esperto nel campo delle tematiche ambientali e fondatore di CasaClima. La tavola rotonda ha prodotto un bel dibattito proprio nel bel mezzo della settimana mondiale dell’edilizia sostenibile, la World Green Building Week 2018. Nella sala del convegno, infine, è stata anche inaugurata la mostra fotografica “L’artigianalità dietro l’industria”, pensata con la finalità di svelare ai visitatori la maestria umana presente nel mondo delle costruzioni.

«Giornate e convegni come quelli di sabato», dice il sindaco Silvia Susanna, «rappresentano occasioni di prestigio per il nostro territorio: a Musile di Piave sono arrivati infatti esperti ed imprenditori leader in un settore importante come quello dell’edilizia e della sostenibilità. Due temi che sono centrali al giorno d’oggi. Il fatto che siano arrivate così tante persone è sicuramente un vanto. Un plauso va quindi all’azienda che ha organizzato l’evento. Innovazione, ricerca e studio sono essenziali per raggiungere posizioni di leadership nei vari settori di appartenenza. In questo senso – conclude il sindaco- gli imprenditori veneti testimoniano di essere sempre un passo avanti».

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top