PORTE APERTE ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO PER IL RILANCIO DELL’UNITA’ OPERATIVA
Ritorna “Porte aperte” al punto nascite di Portogruaro. La direzione generale dell’Ulss4, in accordo con la dirigenza ospedaliera e l’unità operativa di ostetricia-ginecologia, ha fissato nei prossimi due fine settimana la possibilità di visitare il reparto in compagnia del personale ospedaliero. Sabato 28 e domenica 29 luglio, dalle ore 14 alle 19 il sabato e dalle ore 9 alle 13 la domenica, una ostetrica o un ginecologo (a seconda della disponibilità) accompagneranno le future mamme e papà, ma anche genitori e nonni, all’interno della struttura posta al 5 piano dell’ospedale, dove verranno illustrate la sala parto, le stanze di travaglio, il nido.
<<In questi giorni il Ministero ha orinato la chiusura di 3 punti nascita in Veneto perché non raggiungono i 500 parti l’anno – dichiara il DG Carlo Bramezza – . Anche il punto nascite di Portogruaro è sotto questa soglia ma vi è tutta l’intenzione di mantenerlo aperto. La pubblicazione del concorso per l’assunzione del nuovo primario lo conferma, così come lo conferma la pubblicazione dei concorsi per l’assunzione di ostetriche e ginecologi da integrare nell’organico di questa unità operativa, pur consci della carente diffusa disponibilità di tali profili professionali>>.
Il direttore generale lancia quindi un appello sia alla popolazione che ai sindaci del portogruarese: <<Il Ministero ha recepito i segnali tangibili volti a rilanciare il punto nascite di Portogruaro per ritornare a fare grandi numeri – conclude Bramezza -. Per fare questo è tuttavia necessario anche l’aiuto della popolazione nell’affidarsi a questa struttura e ai propri professionisti, ritornando a partorire in questa cittadina. E mi auguro che anche i sindaci e la politica del portogruarese, che assolutamente non vogliono perdere il punto nascite, si uniscano all’Ulss4 nel percorso volto al rilancio di questa unità operativa, evitando inutili polemiche e sensibilizzando la popolazione a far nascere i propri figli a Portogruaro>>.
Fonte: comunicato stampa