QUARTO D’ALTINO: APRE “SPAZIO STUDIO”
![QUARTO D’ALTINO: APRE “SPAZIO STUDIO” QUARTO D’ALTINO: APRE “SPAZIO STUDIO”](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2018/04/Cattura15.png)
I locali della Biblioteca comunale in piazza San Michele diventano un’aula studio, a disposizione degli studenti e di chiunque desideri trovare uno spazio dove leggere o studiare in tranquillità. Grazie ad una convenzione con le associazioni di volontariato Auser Quarto Miglio e Fenix II infatti, è ora possibile usufruire delle sale della Biblioteca comunale anche nelle fasce di chiusura del servizio bibliotecario, con il vantaggio di trovare uno spazio accogliente, dotato di wi-fi accessibile tramite password personale e la possibilità di consultare i dizionari disponibili a scaffale e giornali e riviste dell’emeroteca comunale; non è invece possibile la consultazione e il prestito libri, che continueranno a essere gestiti solo negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.
“Volevamo offrire a chi studia, ma anche semplicemente a chi desidera leggere –spiega il Sindaco, Claudio Grosso – spazi adeguati, facilmente raggiungibili, aprendo alla comunità i locali della biblioteca comunale sei giorni su sette. Si tratta di un progetto avviato in via sperimentale, fino al 30 giugno, che prevede l’apertura per 16 ore settimanali. Il monitoraggio delle presenze ci permetterà di ottimizzare la risposta ai cittadini, modulando le aperture in base alle reali necessità emerse. Un ringraziamento particolare ai volontari di Auser Quarto Miglio e Fenix II per la generosità con cui, anche in quest’occasione, si sono resi disponibili, regalando alla comunità un po’ del loro tempo e all’assessore alla cultura Cristina Gasparini e al consigliere Filippo Borga che hanno seguito il progetto sin dall’inizio.”
Fino al 30 giugno, lo “Spazio Studio” sarà aperto al pubblico con il seguente orario: lunedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00; il martedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Fonte: comunicato stampa