A SAN DONA’ DI PIAVE “TERREVOLUTE”: LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULLA BONIFICA Reviewed by on . Rating: 0

A SAN DONA’ DI PIAVE “TERREVOLUTE”: LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULLA BONIFICA

A SAN DONA’ DI PIAVE “TERREVOLUTE”: LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULLA BONIFICA

La prima edizione di Terrevolute – Festival della Bonifica sarà inaugurata giovedì 22 marzo alle 10.30 a San Donà di Piave presso la Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale (P.zza Indipendenza, 25). Il Festival, di caratura nazionale, primo e unico nel suo genere, è organizzato e promosso da Anbi Veneto e Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e Comune di San Donà di Piave.

La scelta di San Donà di Piave come sede del Festival non è casuale. La città riveste uno storico significato in virtù del “Primo Congresso Regionale per le Bonifiche Venete”, che qui si svolse nel 1922, nel corso del quale esperti e uomini delle istituzioni d’ogni parte d’Italia posero le basi per un moderno approccio alla bonifica che coniuga salubrità a sviluppo del territorio secondo il concetto, maturato proprio a San Donà, di bonifica integrale. Terrevolute rappresenta l’avvio di un percorso di eventi verso la grande celebrazione del centenario del Congresso che avrà luogo nel 2022.

In quest’ottica il Festival, primo nel suo genere a livello nazionale, tratta l’importanza della gestione della risorsa idrica ai fini della sicurezza del territorio e dell’agricoltura. Più in generale sarà occasione per affrontare tematiche storiche, economiche, culturali e alimentari partendo dall’assunto che molti dei territori di pianura – in primis il Veneto – sono abitabili grazie a un lavoro plurisecolare di bonifica idraulica. Come introduzione ai temi del Festival, sarà presentato in anteprime il video “Cattedrali dell’Acqua” prodotto dall’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica in collaborazione con le ANBI regionali di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Terrevolute è patrocinato da Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Regione del Veneto, Università degli Studi di Padova e Comune di San Donà di Piave. Interverranno nel corso della presentazione Gianluca Forcolin, Vicepresidente della Regione Veneto, Giuseppe Romano, Presidente ANBI Veneto, Giovanni Luigi Baldo, Direttore DiSSGeA Università di Padova, Elisabetta Novello, Curatrice di Terrevolute, Andrea Crestani, Direttore di ANBI Veneto, Giorgio Piazza, Presidente del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e Andrea Cereser, Sindaco di San Donà di Piave. L’evento si chiuderà con un buffet.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top