IL CONVEGNO “LA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA DEL VENETO ORIENTALE”: SPECIALISTI A CONFRONTO CON I MEDICI DI FAMIGLIA Reviewed by on . Rating: 0

IL CONVEGNO “LA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA DEL VENETO ORIENTALE”: SPECIALISTI A CONFRONTO CON I MEDICI DI FAMIGLIA

IL CONVEGNO “LA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA DEL VENETO ORIENTALE”: SPECIALISTI A CONFRONTO CON I MEDICI DI FAMIGLIA

Sabato 27 gennaio, oltre 100 tra medici, infermieri e tecnici di radiologia operanti nel Veneto orientale si incontreranno Base Hotel di Noventa di Piave per discutere di casi clinici gestiti negli ospedali dell’Ulss4, tra cui infarti acuti, chiusure di difetti cardiaci, riapertura di arterie periferiche, ablazioni di aritmie e altro ancora.

Il programma dell’evento, che si snoderà dalle ore 8 alle ore 15, offrirà la possibilità di vedere ciò che quotidianamente si svolge nei laboratori dell’unità operativa di Cardiologia di questa Azienda.

L’appuntamento segue quello dello scorso anno che già aveva riscosso ottimi consensi, arricchendosi però dei patrocini dell’Ordine dei Medici di Venezia, delle sezioni regionali dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), della Società italiana di Cardiologia Interventistica e della Federazione italiana dei medici di medicina generale.

Nuovo anche l’apporto di alcuni medici provenienti da altre Aziende sanitarie, come il presidente regionale ANMCO Maurizio Anselmi, il primario della Cardiochirurgia di Mestre Domenico Mangino e il responsabile dell’Unità coronarica di Mestre Guerrino Zuin.

<<Questi appuntamenti scientifici, curati dai medici impegnati quotidianamente nell’assistenza a vari livelli, rappresentano momenti di crescita professionale, con ricadute positive sulla qualità dell’offerta di salute alla popolazione>> afferma il dottor Francesco Di Pede, direttore della Cardiologia all’Ulss 4, che con i medici Leonardo Di Ascenzo e Renè Nangah ha curato la direzione scientifica dell’evento. <<Mentre l’Azienda cresce con l’incorporamento di Cavallino Treporti – conclude Di Pede -  i nostri medici continuano nel percorso di formazione permanente, per essere professionisti al servizio della popolazione e del turismo in tutto il Veneto Orientale>>.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top