ABBANDONO DI NEONATI, BRAMEZZA: “IN CASO DI PROBLEMI AFFIDATEVI AI CONSULTORI, PER TROVARE SOLUZIONI GARANTENDO L’ANONIMATO” Reviewed by on . Rating: 0

ABBANDONO DI NEONATI, BRAMEZZA: “IN CASO DI PROBLEMI AFFIDATEVI AI CONSULTORI, PER TROVARE SOLUZIONI GARANTENDO L’ANONIMATO”

ABBANDONO DI NEONATI, BRAMEZZA: “IN CASO DI PROBLEMI AFFIDATEVI AI CONSULTORI, PER TROVARE SOLUZIONI GARANTENDO L’ANONIMATO”

<<Di fronte all’orrore emerso in questi giorni in un’azienda di smaltimento rifiuti di Musile di Piave, davanti al ritrovamento del corpo del neonato senza vita, è doveroso ricordare che la legge italiana tutela la donna  per tutta la gravidanza, anche riconoscendo la possibilità di partorire in anonimato presso le strutture ospedaliere di tutto il territorio italiano. In questo senso da vari anni all’Ulss4 ha attuato un progetto lanciato dall’istituito Santa Maria della Pietà per il sostegno delle maternità complesse dal punto di vista sociale, denominato “Culla segreta”>>.

Lo afferma il direttore generale dell’Ulss4, Carlo Bramezza, all’indomani della notizia rimbalzata su tutti i media nazionali.  La specifica normativa permette infatti alla donna che deve partorire di essere seguita non solo dal punto di vista sanitario ma anche psicologico e sociale, garantendo  al nascituro non riconosciuto alla nascita,una pronta accoglienza presso una famiglia adottiva. Alla madre verrà assicurato tutto il tempo necessario per riflettere sulla scelta che intende effettuare.

I servizi deputati ad accogliere, ascoltare e sostenere le scelte della donna, sono in particolare Consultori Familiari. All’Ulss4 “Veneto orientale” il Consultorio ha attivato oramai da anni un progetto denominato “Culla segreta”  in stretta sinergia tra il servizio territoriale e i reparti ospedalieri di ostetrica - ginecologia e pediatria dov’è disponibile materiale informativo multilingue.

<<Lancio quindi un appello a tutte le future mamme che dovessero avere dubbi nell’affrontare la nascita di una nuova creatura- conclude il DG Bramezza – contattate e affidate i vostri dubbi ai servizi consultoriali o ai reparti ospedalieri che vi accoglieranno, vi ascolteranno e vi aiuteranno a trovare la soluzione più consona al vostro problema, garantendo l’anonimato>>.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top