“GIORNO DEL DONO”: A QUARTO D’ALTINO LA SPESA SOLIDALE
![“GIORNO DEL DONO”: A QUARTO D’ALTINO LA SPESA SOLIDALE “GIORNO DEL DONO”: A QUARTO D’ALTINO LA SPESA SOLIDALE](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/10/dono.png)
Una “spesa solidale” a favore di famiglie altinati in difficoltà: è questa l’iniziativa di solidarietà sociale organizzata in occasione del Giorno del Dono 2017 dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con diverse realtà del territorio, la Parrocchia di San Michele Arcangelo, il Gruppo Caritas, la Pro Loco, il Comitato Cittadino Portegrandi, l’Auser Quarto Miglio, Altino non line, il Circolo Anziani, il Gruppo comunale di Protezione Civile e la Consulta per le pari opportunità.
Sabato 7 ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, chiunque desideri partecipare potrà donare generi non deperibili a propria scelta recandosi in un dei seguenti punti di raccolta: piazza San Michele, Supermercato Prix Quality, Perencin Abbigliamento, Supermercato Punto Simply, Disole Il giardino di Bacco, Supermercato In’S e Panificio Ronchin a Portegrandi.
“Sono sempre di più le famiglie in difficoltà che si rivolgono ai servizi sociali del Comune per chiedere aiuto -spiega il Vicesindaco con delega ai Servizi sociali, Cristina Baldoni- Per questo, in occasione del Giorno del Dono e grazie all’aiuto di tante diverse realtà del territorio, abbiamo voluto organizzare un’iniziativa che potesse tradursi in un aiuto concreto.”
“Desidero rivolgere un ringraziamento speciale –continua l’Assessore alla Cultura, Cristina Gasparini- alle associazioni, ai gruppi, ai commercianti del territorio, che hanno aderito sin da subito all’iniziativa, donando la propria disponibilità e un po’ del proprio tempo, dimostrando ancora una volta di essere una comunità solidale, fatta di persone pronte a darsi una mano l’un l’altra come una vera famiglia.”
Il Giorno del Dono è un’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) e sostenuta da ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, per diffondere la cultura del dono e la promozione della coesione sociale attraverso la partecipazione dei cittadini.
Fonte: comunicato stampa