FEDERCACCIA: LE VOTAZIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA PER LA NUOVA STAGIONE VENATORIA Reviewed by on . Rating: 0

FEDERCACCIA: LE VOTAZIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA PER LA NUOVA STAGIONE VENATORIA

FEDERCACCIA: LE VOTAZIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA PER LA NUOVA STAGIONE VENATORIA

Il 14 settembre il Consiglio Comunale di Noventa di Piave (sala affollata di cacciatori), ha votato un o.d.g. proposto dalla Federcaccia della Venezia Orientale e Città Metropolitana sulla pianificazione venatoria, sul nuovo Piano Faunistico Venatorio, mantenimento degli attuali 5 ambiti territoriali di caccia, modifica al calendario venatorio, caccia alla selvaggina stanziale tre giornate fisse a settimana e non tre a scelta su cinque, sulla densità venatoria un cacciatore ogni 19 ettari, riconferma poteri delegati alla provincia ora Città Metropolitana dalla legge Nazionale 157 del 1992 riconfermata con la sentenza della Corte Costituzionale n. 174 del giugno 2017, la quale ha bocciato la legge Regionale n.18 del Giugno 2016; così detta “mobilità indiscriminata” (nomadismo venatorio).

Sulla riconferma delle deleghe alla Città Metropolitana il Consiglio Regionale ha diversamente accentrato tutti i poteri alla Giunta regionale con la Legge 8 agosto 2017.
L’ordine del giorno ispirato da FIdC sarà votato negli altri Comuni della Venezia Orientale nei prossimi giorni, in calendario: Musile di Piave, San Donà di Piave, Annone Veneto, San Stino di Livenza, Fossalta di Portogruaro e così via.
La Federcaccia userà tutti gli strumenti di convinzione affinchè sia salvaguardata la caccia programmata come da legge 157 nazionale e 50 regionale, contrari alla legge regionale n. 27 dell’8 agosto 2017.

Domenica 17 settembre si apre la stagione venatoria generale, una tra le più brutte del dopo guerra, piena di incertezze, ricorsi alla Magistratura e promesse non mantenute, (vedi specie in deroga e storni).

Un esempio su tutti ad oggi non è ancora stato stampato e distribuito il calendario venatorio come sempre è stato fatto dalla Provincia per informare i cacciatori, per non indurli ad errori, o/a commettere involontarie violazioni.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top