VISTA PANORAMICA DAL CAMPANILE DI QUARTO D’ALTINO
![VISTA PANORAMICA DAL CAMPANILE DI QUARTO D’ALTINO VISTA PANORAMICA DAL CAMPANILE DI QUARTO D’ALTINO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/04/quarto-daltino.jpg)
Da sabato 15 luglio il campanile di San Michele apre le porte ai visitatori, permettendo ai residenti ed alle migliaia di turisti che alloggiano annualmente a Quarto d’Altino di godere di un’ampia vista panoramica che spazia dalle Prealpi alla laguna di Venezia. Per raggiungere la terrazza panoramica, il visitatore sale lungo i 56 metri della caratteristica rampa a chiocciola finestrata della torre campanara, una delle più alte del Veneto nella sua tipologia. A disposizione dei visitatori pannelli illustrativi ed un book shop con pubblicazioni dedicati alla storia locale ed al territorio.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Amministrazione Comunale, Pro Loco, Ufficio IAT e Parrocchia di San Michele Arcangelo, è stata possibile grazie al finanziamento delle attività produttive altinati che hanno aderito al progetto Altinum Welcome Card ed alla generosità di diverse realtà locali, in particolare i volontari della Pro Loco, coordinati da Giancarlo Beraldo, Ormesani Viaggi, l’arch.Luca Moro ed il fotografo Silvano Rugger. “Si tratta di una delle iniziative volte a rivitalizzare il centro di Quarto d’Altino –spiega il Sindaco, Claudio Grosso- offrendo a residenti e turisti che alloggiano nelle nostre strutture ricettive nuovi incentivi per una passeggiata in centro. Piazza San Michele è vissuta da sempre come luogo di incontro dall’intera comunità; oggi i centri cittadini sono in crisi un po’ ovunque ed è necessario rivitalizzarli con interventi che, a partire da un arredo urbano curato e confortevole, prevedano iniziative di valorizzazione delle attività commerciali, proposte culturali, occasioni di divertimento e formazione. Il nostro è un territorio che offre numerose opportunità: la vicinanza con Venezia, l’area archeologica di Altino, il Sile, area ambientale di grande pregio inserita nel Parco Naturale Regionale: il nostro obiettivo è proprio quello di promuovere il territorio facendolo conoscere; dobbiamo ripartire lavorando fianco a fianco con le altre realtà, le attività produttive, la Parrocchia, la Pro Loco, l’ufficio IAT di Informazione e Accoglienza Turistica e puntare alla valorizzazione delle nostre peculiarità.”
L’inaugurazione è prevista sabato 15 luglio, alle 19.30; da quella data sarà possibile visitare il campanile con i seguenti orari: giovedì e venerdì, dalle ore 18.00 alle ore 22.00; sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00. Le aperture saranno garantite grazie alla collaborazione tra Parrocchia di San Michele Arcangelo, IAT -Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica- di Quarto d’Altino e Pro Loco.