FIRMATO IL CONTRATTO SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA
![FIRMATO IL CONTRATTO SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA FIRMATO IL CONTRATTO SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/06/pedemonr-1024x721.jpg)
“E adesso vogliamo vedere quei cantieri correre, vogliamo rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati e la data del 2020 per la conclusione dell’opera, vogliamo che i risarcimenti per gli espropri siano effettuati senza ritardi”.
E’ questa la volontà espressa dal Presidente del Veneto Luca Zaia comunicando la firma del contratto, tra la Regione e la concessionaria SIS, per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, avvenuta martedì in uno studio notarile di Mestre, dopo un lungo pomeriggio di approfondimento e verifiche del testo e dopo che la Giunta regionale, in mattinata, con un nuovo provvedimento aveva dato il via libera alla stipula, attuando così in tempi più che celeri alla deliberazione del 16 maggio scorso, che approvava lo schema di contratto del Terzo Atto convenzionale modificativo della Convenzione del 2009 e dell’Atto Aggiuntivo del 2013 per l’affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva, nonché della costruzione e della gestione della Superstrada.
“Come da impegni che ci eravamo assunti – ha sottolineato il Presidente Zaia – abbiamo continuato assiduamente anche in questi giorni a rapportarci con l’ANAC, l’Autorità nazionale Anticorruzione e la Corte dei Conti, con l’invio alla loro attenzione tutti i documenti, i provvedimenti e le relazioni che delineano i diversi passaggi di questa fase (delicata ma risolutiva) di un’operazione che abbiamo sempre condotto in totale trasparenza, in modo visibile e leggibile da parte di tutti. Un’operazione che ci consentirà di raggiungere i due più importanti obiettivi: portare a termine un’opera viaria, la più grande in costruzione in Italia, di grande utilità per i veneti e per le nostre imprese, e impedire che decine di chilometri di cantieri abbandonati possano rappresentare una sanguinosa ferita aperta per anni sul nostro territorio”.
Fonte: comunicato stampa