BENI COMUNI: A SAN DONÀ L’INCONTRO PUBBLICO IN CENTRO CULTURALE
![BENI COMUNI: A SAN DONÀ L’INCONTRO PUBBLICO IN CENTRO CULTURALE BENI COMUNI: A SAN DONÀ L’INCONTRO PUBBLICO IN CENTRO CULTURALE](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2015/06/indipendenza-san-dona.jpg)
Poco più di 100 comuni italiani su quasi 9mila, e appena 4 in Veneto, hanno adottato un regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la gestione dei beni comuni. Tra i Comuni che hanno mostrato questa sensibilità, San Donà di Piave, che lo ha adottato l’anno scorso con un voto del Consiglio comunale su proposta del consigliere Zeudi Polarti. Il regolamento è uno strumento per favorire la partecipazione dei cittadini, come previsto dal programma di mandato.
È questo il tema principale di un incontro pubblico, che si svolgerà giovedì 6 aprile alle 17,30 al Centro culturale da Vinci, introdotto dal sindaco Andrea Cereser e dalla presidente della Commissione Statuto e regolamenti Silvia Lasfanti. Obiettivo del regolamento è non solo governare, ma anche dare impulso a iniziative già sorte a livello spontaneo. «Rappresenta un approccio molto innovativo alla relazione tra cittadini e amministrazione, in un’ottica di reciproca collaborazione, perché la città è di tutti – spiega Lasfanti – Il regolamento si concretizza in un patto di collaborazione tra amministrazione e cittadini, che possono essere associati anche in modo informale. Per bene comune, peraltro, si intendono anche i beni immateriali quindi le attività possono riguardare anche ambiti diversi dalla manutenzione urbana».
Uno dei primi patti è stato stipulato con l’azienda Lava che ha montato l’antifurto presso la casa delle associazioni.
Relatori dell’incontro saranno Flavio Zandonai, docente alla Scuola nazionale per la gestione condivisa dei beni comuni, e Donato di Memmo, del Comune di Bologna, che hanno supportato l’amministrazione sandonatese nell’elaborazione del regolamento. Modererà Paola Fasulo.
Fonte: comunicato stampa