JESOLO: LA FORMAZIONE PASSA PER L’ALBERGATORE DAY
![JESOLO: LA FORMAZIONE PASSA PER L’ALBERGATORE DAY JESOLO: LA FORMAZIONE PASSA PER L’ALBERGATORE DAY](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/04/albergatore-day.png)
Tre sale, diciotto seminari, decine di albergatori, mille idee e una sola giornata: questi i numeri del prossimo appuntamento “Albergatore Day” di Jesolo, tutto dedicato al mondo dell’ospitalità partendo proprio dagli addetti ai lavori, i veri protagonisti di questo evento, in cui il motto è solo uno: aggiornarsi per competere. Il 7 aprile, nelle sale del Kursaal di piazza Brescia, dalle 9.30 in poi, qualificati formatori proporranno il tema della fidelizzazione alla guest experience fino alla promozione online. Una vera e propria full immersion all’insegna del confronto e della contaminazione delle idee.
Voluto dall’Associazione Jesolana Albergatori (con il patrocinio del comune di Jesolo e il contributo dell’Ente Bilaterale per il Turismo), e la collaborazione tecnica di Teamwork (società leader sul campo della formazione) l’appuntamento del 7 aprile rientra nel primo ciclo di incontri inserito in “Jlab – Idee, formazione, futuro”, laboratorio contenitore che Aja ha creato per favorire la crescita professionale degli imprenditori del ricettivo di Jesolo.
“I primi quattro incontri hanno segnato il tutto esaurito in sala – commenta il presidente Aja, Alessandro Rizzante – a dimostrazione della bontà dell’iniziativa e della consapevolezza, da parte degli albergatori, della necessità di continuare a crescere professionalmente e nella conoscenza di una professione in continua evoluzione, in un mercato sempre in fermento. Dopo questa prima serie, che si concluderà con questo importante appuntamento del 7 aprile, continueremo ed anzi rafforzeremo il progetto Jlab con una serie di appuntamenti autunnali. La professionalità ha sempre fatto la differenza e Jesolo su questo ha sempre saputo investire”.
E tornando all’Albergatore Day: “Per offrire un’ospitalità al passo con i tempi è necessario informarsi e “formarsi” per capire meglio quali siano i trend del momento e svecchiare alcune tradizioni alberghiere ormai sorpassate. Gli addetti ai lavori, sempre più consapevoli dell’importanza della digitalizzazione, sanno bene che i modelli gestionali di trent’anni fa hanno vita breve. Negli ultimi tempi l’attenzione di chi fa turismo si è concentrata sul web. Non è un caso la richiesta, sempre maggiore, di formazione inerente alla vendita delle camere sul web. Come ottimizzare questa attività? Come raggiungere più clienti? Dal primo impatto comunicativo alla brand reputation, dalla relazione che si riesce a instaurare con l’ospite alla semplice risposta a una e-mail. Fino alla creazione del prezzo finale. Tutte pratiche quotidiane che, svolte nella maniera più mirata, possono dare i loro frutti. Non solo. La formazione ha ancora più senso nella sostanza, ovvero in quello che il cliente vive come esperienza: l’appuntamento con la prima colazione, l’accoglienza della camera da letto, la pulizia e l’organizzazione dei piani”.
Gli albergatori che volessero partecipare possono iscriversi direttamente via email alla segreteria Aja, all’indirizzo segreteria@aja.it, specificando nome e cognome dei partecipanti e azienda di riferimento.
Fonte: Comunicato stampa