UNESCO, SOTTOSEGRETARIO BARETTA: “SALVAGUARDIA E INNOVAZIONE POSSONO STARE INSIEME” Reviewed by on . Rating: 0

UNESCO, SOTTOSEGRETARIO BARETTA: “SALVAGUARDIA E INNOVAZIONE POSSONO STARE INSIEME”

UNESCO, SOTTOSEGRETARIO BARETTA: “SALVAGUARDIA E INNOVAZIONE POSSONO STARE INSIEME”

Riceviamo e Pubblichiamo dal sottosegretario all’Economia e Finanze on. Pier Paolo Baretta:

“Serve un’idea di città: salvaguardia e innovazione possono stare insieme.

Questo è quanto il Sindaco Brugnaro deve discutere con l’Unesco. Non serve scavare nuovi canali: si decida rapidamente di portare le grandi navi a Marghera. Trovare una conciliazione con il porto commerciale è possibile, lasciando in marittima il traffico intermedio.

La regolazione dei flussi è un’idea che va perseguita elevando nel frattempo la qualità dell’offerta turistica e mettendo al centro le attività culturali, come chiede anche il Presidente della Municipalità di Venezia.

Il recupero della residenzialità in centro storico è direttamente proporzionale al recupero di attività commerciali e produttive.

Se quindi Venezia può, in quest’ottica, pensare ad un proprio statuto speciale, Marghera può ritornare ad essere il cuore pulsante dell’attività produttiva e Mestre il capoluogo della Città metropolitana”.

2021 Piavetv ©

Scroll to top