FANFARA DI SAN DONÀ DI PIAVE A ROMA PER IL 146° ANNIVERSARIO DELLA BRECCIA DI PORTA PIA Reviewed by on . Rating: 0

FANFARA DI SAN DONÀ DI PIAVE A ROMA PER IL 146° ANNIVERSARIO DELLA BRECCIA DI PORTA PIA

FANFARA DI SAN DONÀ DI PIAVE A ROMA PER IL 146° ANNIVERSARIO DELLA BRECCIA DI PORTA PIA

 

 

La Fanfara di San Donà di Piave dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, guidata dal Capofanfara Fausto Niero, è stata sabato a Roma per le celebrazioni in occasione del 146° anniversario della Breccia di Porta Pia, uno degli ultimi eventi del Risorgimento Italiano che hanno concluso il processo di unificazione nazionale ponendone la Capitale proprio a Roma.

Mattinata di celebrazioni iniziata con l’Alzabandiera presso il museo storico del Bersagliere e gli Onori ai Caduti della Breccia, davanti all’omonimo Monumento. Trasferimento per tutti i presenti, poi, per gli Onori al fondatore del Corpo dei Bersaglieri, Lamarmora, e ai Caduti della Repubblica Romana. Infine, concerto della Fanfara al Gianicolo.

Il programma quest’anno è stato ridotto nella durata e nei toni, evitando le caratteristiche sfilate delle fanfare in Città, nel rispetto delle vittime del sisma di fine agosto, per il quale anche l’ANB ha avviato numerose iniziative di solidarietà.

A chiudere la giornata c’è stato comunque il concerto nella Piazza del Campidoglio, dove si sono divisi il palco la Fanfara di San Donà, quella di Roma e la Fanfara della Brigata “Granatieri di Sardegna”.

Dalla città Sandonatese, intanto, sono arrivati alla Fanfara anche i saluti e la vicinanza del vicepresidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin: “Con questa celebrazione e nella commemorazione per i 100 anni dalla vittoria nella prima guerra mondiale, non posso che esprimere il mio ringraziamento per questa preziosa realtà del territorio, testimonianza di gesta eroiche e di valori che non possono e non potranno mai essere messi in discussione, dalla pace, alla giustizia, ai valori di democrazia e libertà”.

È stato celebrato sabato un evento importante della storia Italiana e del Corpo dei Bersaglieri, inoltre, la giornata è stata anche occasione per ricordare e dare appuntamento a un altro prossimo grande evento, come spiegato dal presidente ANB della Regione Veneto, Antonio Bozzo: “La prestigiosa Fanfara dei bersaglieri di San Donà ha annunciato alla Piazza del Campidoglio il prossimo 66° Raduno Nazionale Bersaglieri che si svolgerà proprio nella città che ha visto il fiume sacro alla Patria come ultima linea di difesa dopo Caporetto e come slancio successivo per la riconquista dei territori occupati.
Un raduno, Piave 2018 che richiamerà bersaglieri da ogni parte d’Italia e dall’estero in un turbinio di eventi unici, mai realizzati in Italia”.

 

 

Fonte: Comunicato stampa

 

2021 Piavetv ©

Scroll to top