DEVOLUTO GETTONE DI PRESENZA A SISMA ITALIA CENTRALE, RIZZANTE: «METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO»
Impegno da parte dei Consiglieri comunali di devolvere il gettone di presenza della seduta del Consiglio comunale di giovedì ai Comuni dell’Italia centrale colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto, attraverso il conto corrente creato da Anci, Associazione nazionale dei Comuni italiani. E impegno da parte del sindaco e degli assessori, che non percepiscono gettone di presenza per le sedute consiliari, a devolvere una somma equivalente.
Primo punto della seduta era stata l’approvazione di un ordine del giorno, proposto del presidente del Consiglio Francesco Rizzante, a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. «È tempo che le istituzioni e la politica, a tutti i livelli di governo – ha detto Rizzante, esprimendo il cordoglio del Consiglio comunale – si impegnino concretamente per mettere in campo soluzioni adeguate per prevenire i rischi a cui il nostro territorio è soggetto, non solo il rischio sismico ma anche il rischio idrogeologico».
L’ordine del giorno, promosso da Anci e condiviso da tutti i gruppi consiliari, chiede alla stessa Anci di impegnarsi affinché sia rifinanziato, anche per le annualità successive al 2016, il fondo per la prevenzione del rischio sismico istituito dopo il terremoto dell’Aquila; chiede alla Regione del Veneto di assegnare alle attività di prevenzione del rischio da evento calamitoso un budget annuale pari ad almeno l’uno per cento del bilancio regionale; aderisce alla proposta di Anci di istituire la “Giornata nazionale della protezione civile” da realizzare in tutti i Comuni italiani con il coinvolgimento della popolazione.
Fonte: Comunicato stampa