VERIFICHE DELLA POLIZIA LOCALE A TUTELA DEI CONSUMATORI
Durante la mattinata di ieri, personale del Comando di Polizia Locale di Marcon, unitamente a due funzionari dell’Adiconsum, i sigg. Franceschetto Stefano e Menis Marco, hanno effettuato un sopralluogo presso il negozio all’insegna “INA Market” di via Mattei 11/A.
Il controllo era finalizzato alla verifica della presenza di metalli pesanti ed agenti allergenici nei prodotti di bigiotteria; la verifica è stata effettuata con l’utilizzo di un apparecchio radiogeno “AMATEK” modello “SPECTRO-XSORT” impiegato per i controlli di qualità con il metodo della fluorescenza a raggi X.
Il sopralluogo ha riguardato il controllo di circa un centinaio di prodotti tra orecchini, collane, braccialetti, orologi e monili. Tra tutti questi materiali controllati, sei pezzi risultavano superare, alla verifica con lo strumento, i limiti di legge. “Si tratta di un risultato molto positivo – afferma Claudio Rubini, Comandante della Polizia Locale di Marcon – in quanto dimostra che nei negozi al dettaglio non arrivano, come invece si pensa, una quantità enorme di prodotti contenenti sostanze potenzialmente nocive o che creano allergie alle persone, tra cui piombo, cadmio e nichel, metalli riscontrati nei sei casi di specie. Questo è dovuto anche all’attività delle forze di polizia che agiscono a livello di produttori e distributori di una certa dimensione, ma anche alle attività svolte da diversi corpi di Polizia Locale, tra cui anche quello di Marcon, che limitano la diffusione di tali prodotti presso il consumatore finale”.
Le merci verificate e risultate superare i limiti, sono state poste sotto sequestro per essere sottoposte ad un successivo esame più approfondito; nel caso le analisi di laboratorio confermino quanto riscontrato sul campo, verrà acclarata la violazione penale prevista dall’art. 16 del D.Lgs n. 113 del 14.09.2009 e dal Regolamento CE n. 1907/2006 allegato XVII.
“I controlli come quello di stamane – commenta il sindaco di Marcon Andrea Follini – sono stati eseguiti grazie all’iniziativa promossa dalla Regione Veneto che, tramite l’Adiconsum, prevede la messa in disponibilità di personale e dello strumento per eseguire le verifiche, a supporto delle Polizie Locali e le forze di Polizia dello Stato. Un importante lavoro sinergico tra istituzioni volto alla maggiore sicurezza e tutela dei cittadini consumatori”.
I controlli, con le medesime modalità, proseguiranno anche in altre attività commerciali del territorio.
Fonte: Comunicato stampa