RIFUGIO AL PARCO, NUOVO ORARIO ESTIVO DI APERTURA AL PUBBLICO
![RIFUGIO AL PARCO, NUOVO ORARIO ESTIVO DI APERTURA AL PUBBLICO RIFUGIO AL PARCO, NUOVO ORARIO ESTIVO DI APERTURA AL PUBBLICO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2016/07/cani.jpg)
Nuovo orario di apertura al pubblico, per la stagione estiva, del Rifugio Al Parco, canile che serve più comuni del Basso Piave, situato a Musile di Piave in Via Fossanuova e gestito dall’Associazione Arca. Il nuovo orario di visita per eventuali adozioni, decisamente più ampio rispetto a quello invernale, prevede da lunedì a venerdì apertura al pubblico dalle 10 alle 11.30 e dalle 16.15 alle 19.15. Il sabato dalle ore 10 alle 11.30 e dalle 16.15 alle 18.45. Chiuso il giovedì. Domenica e festivi chiuso o, eccezionalmente, su prenotazione. In caso di pioggia e maltempo gli orari potranno subire variazioni, quindi è opportuno telefonare. Tel: 0421.42104; 348.2884922; 366.647555; email: arcacreature@legalmail.it.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di San Donà di Piave relativo al nuovo orario di apertura del Rifugio Al Parco
E prosegue la campagna di adozioni degli ospiti del rifugio. Tra i cuccioli adottabili c’è Pasquina, così chiamata perché trovata abbandonata il giorno di Pasqua, meticcia di 2 anni piccolina e timida. Oppure Maradona, che si è meritato il suo nome perché gioca volentieri a palla. E anche cani di razza come Peggy, femmina di pastore tedesco di 5 anni, vivace e affettuosa, Liegi, pastore belga. O famiglie che sarebbe meglio non separare, come mamma Milla e il suo piccolo Bizet, o i fratellini Pongo, Mammola e Giulietta. «Invito i cittadini a visitare il rifugio per accertarsi del buon trattamento riservato ai nostri amici a quattro zampe e, magari, a valutare un’adozione» è l’appello dell’assessore. «L’adozione è completamente gratuita – spiega l’assessore all’ecologia Luca Marusso – prevede la compilazione di due moduli, una visita preadozione nei luoghi dove si intende ospitare il cane e, se necessario, un sostegno da parte di volontari immediatamente dopo l’adozione».