OLTREMARE 2016: INCONTRO CON FILIPPO ONGARO, AUTORE DI “FINO A CENT’ANNI”
“Appuntamento d’eccezione mercoledì 6 luglio nell’ambito del festival Oltremare 2016. Sul palco della prestigiosa rassegna culturale, organizzata dal Comune di Caorle e da Libreria Diffusa e ospitata in piazza Vescovado, è atteso il dottor Filippo Ongaro, autore del bestseller “Fino a cent’anni” edito da Ponte alle Grazie.”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Oltremare 2016, l’iniziativa pensata dal Comune di Caorle per gli incontri con l’autore e piccolo teatro in Piazza Vescovado:
Ongaro, figlio di Alberto, a lungo inviato speciale del settimanale L’Europeo, e nipote di Franco Basaglia, riformatore della psichiatria italiana, è stato per anni medico degli astronauti presso l’Agenzia spaziale europea. Primo italiano ad avere ottenuto la Board certification in medicina anti-aging dall’American board of regenerative & anti – aging medicina, giornalista e scrittore, Ongaro ha fatto del fitness un pilastro della sua vita.
A Caorle, intervistato dal giornalista Giulio Serra, presenta il suo libro dedicato all’invecchiamento e alla qualità della vita.
La scienza ha senza dubbio reso l’uomo più longevo grazie all’introduzione di cure e procedure diagnostiche più efficaci. Per questa ragione da diversi anni si sta diffondendo una nuova visione dell’invecchiamento, legata a un approccio terapeutico personalizzato e a uno stile di vita volto al benessere fin dalla giovane età. Lo scopo non è la longevità ma la qualità della vita.
L’appuntamento, a ingresso libero, è alle 20.45.
Abbinata a Oltremare 2016, sempre in piazza Vescovado a Caorle, tutte le sere è aperta la mostra-mercato del libro dove acquistare tante proposte di lettura a prezzo scontato per i villeggianti.
Sarà recuperata martedì 5 luglio, alle 20.45, invece, la presentazione del libro “Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale” (Laterza) di Luigi Nacci