SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL COCHI BONI
![SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL COCHI BONI SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL COCHI BONI](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2014/10/bici.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di San Donà di Piave in merito alla seconda edizione del memorial Cochi Boni:
Torna la Notturna, gara ciclistica riservata agli under 23, e per la seconda volta è intitolata alla memoria di Cochi Boni. La sera del 14 luglio attese almeno mille persone nel centro di San Donà per assistere alla gara con partenza, e arrivo, di fronte al Teatro Astra alle 20,30. Come lo scorso anno organizzazione a cura di Federciclismo Venezia, in collaborazione con l’Unione Ciclismo Bersaglieri del Piave e il supporto del Comune di San Donà di Piave. E sono già 120 i ciclisti preiscritti contro gli 87 partecipanti dello scorso anno. «Ancora un paio di squadre non hanno confermato la loro presenza, perciò il numero dei partecipanti potrebbe anche aumentare – spiega Gianpietro Bonato, presidente provinciale della Federazione Ciclistica – Considerando anche le solite defezioni dell’ultimo momento, avere con buona certezza oltre 100 partecipanti è un bel numero per una notturna».
Quest’anno la gara sarà da 100 km netti. Percorso allungato rispetto allo scorso anno, fino a 2,5 km, da ripetere 40 volte. Dall’Astra i corridori sfileranno in senso orario verso via XIII Martiri, quindi via Eraclea, via Battisti, corso Trentin, via Aquileia, via Jesolo, e ritorno in via Ancillotto di fronte all’Astra. L’allungamento del percorso, di circa 350 metri rispetto allo scorso anno, è ottenuto nel passaggio da via Eraclea a via Battisti, evitando la rampa. «È stata raddrizzata la curva Cipollini» scherza Bonato, ricordando la rovinosa caduta dell’allora campione del mondo Mario Cipollini all’arrivo di tappa a San Donà del Giro d’Italia 2003.
Al vincitore un telaio da corsa in carbonio. Premi fino al decimo classificato. Anche classifica a punti con traguardi volanti ogni 5 giri e premi ai primi tre classificati. L’anno scorso trionfò il promettente Andrea Vendrame. «La prima edizione del memorial Cochi Boni, l’anno scorso, è stata una bella esperienza che conferma come le manifestazioni sportive non siano degli organizzatori ma appartengono alla città e ai cittadini – così il vicesindaco e assessore allo sport Luigi Trevisiol – Ringrazio anticipatamente i volontari, il personale comunale e tutti quanti si stanno impegnando permettendo di mantenere questa importante tradizione che continua».