CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI PARRUCCHE A PAZIENTI IN CHEMIO
![CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI PARRUCCHE A PAZIENTI IN CHEMIO CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI PARRUCCHE A PAZIENTI IN CHEMIO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2016/06/tinta-capelli-bianchi_O2-1024x570.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di ULSS10 relativo ai contributi per l’acquisto di parrucche destinate alle pazienti in chemioterapia:
La Giunta regionale del Veneto ha stanziato nuovi contributi per interventi di assistenza protesica a favore delle donne che, a seguito di una patologia tumorale, si sono sottoposte a terapia chemioterapica con tutte le conseguenze che ne derivano. Un effetto tra più ricorrenti è la caduta dei capelli, o alopecia, riconosciuta come importante conseguenza collaterale del trattamento farmacologico, che rappresenta spesso un elemento di fragilità nella donna e determina un problema non solo nell’elaborazione personale della malattia, bensì anche dal punto di vista estetico e psicologico, quindi negli aspetti interpersonali e relazionali.
Per tali motivi la Giunta regionale ha disposto un contributo economico massimo di 300 euro volto all’acquisto di una parrucca a favore dell’assistita affetta dalla perdita di capelli dopo essersi sottoposta a chemioterapia a seguito di patologia tumorale mammaria.
La donne che intendono chiedere l’ausilio, oltre alle caratteristiche elencate devono essere esenti al pagamento del ticket secondo una delle seguenti codifiche: 6R2, 7R2, 7R4, 7R5. Infine è necessaria la compilazione del modulo di richiesta contributo (disponibile sul sito www.ulss10veneto.it nella sezione “La modulistica”) da consegnare entro il 31 dicembre 2016 al distretto socio-sanitario.
Secondo un’indagine svolta dalla Regione nell’ambito della Rete Oncologica Veneta, i casi di tumori mammari sono circa 4700 l’anno, dei quali è stimato che un terzo (circa 1500) sono sottoposti al trattamento chemioterapico che nell’80% delle assistite determina un effetto di caduta dei capelli