QUATTRO GRANDI EVENTI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE
Quattro nuovi eventi nella programmazione regionale
La giunta veneta ha individuato quattro manifestazioni che saranno considerate come Grandi Eventi della programmazione della Regione. A darne notizia è il vicepresidente Gianluca Forcolin, precisando che le manifestazioni sono le Celebrazioni in occasione del Cinquecentenario del Ghetto (Venezia, 2016); l’Adunata Nazionale degli Alpini (Treviso, 2017); il Raduno Nazionale dei Bersaglieri (San Donà di Piave, 2018) e i Campionati Mondiali di Sci Alpino (Cortina d’Ampezzo, 2021).
“Il Veneto – sottolinea Forcolin – è la prima regione turistica d’Italia; le eccellenze produttive venete trovano apprezzamento ovunque come ha recentemente dimostrato il consistente afflusso di delegazioni in occasione di Expo Milano 2015. La sua vocazione internazionale e la sua riconoscibilità nel mondo possono dunque essere ulteriormente sviluppate, in modo da far conoscere tutte le sfaccettature, le potenzialità e le ricchezze culturali, ambientali e turistiche di un territorio molto variegato. Un ruolo particolare può essere indubbiamente giocato da alcuni eventi o manifestazioni dall’elevato profilo e di spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o internazionale. Sono fiero quindi di aver contribuito, assieme al presidente e ai miei colleghi, alla votazione in giunta regionale su questi eventi di grande significato e di rilievo non solo nazionale che vedranno il Veneto protagonista”.