IN 3MILA ALLA GARA NOTTURNA DI CICLISMO
Grande successo per la Notturna di ciclismo a San Donà di Piave che ha attirato, secondo le stime della Polizia Locale, oltre 3mila persone.
La gara, organizzata da Federciclismo Venezia, in collaborazione con l’Unione Ciclismo Bersaglieri del Piave, è stata dedicata alla memoria di Cochi Boni, indimenticato barista, nonché consigliere comunale e assessore, storico organizzatore di gare.
Alla gara hanno partecipato 70 corridori, tutti della categoria under 23, che hanno ripagato il pubblico con una gara entusiasmante, condotta alla velocità media di oltre 48 km orari. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Andrea Vendrame, che ha percorso i 96 km e 750 metri del tracciato, racchiuso tra il centro e l’argine, in appena 2 ore e 59 secondi, con sei secondi di vantaggio sul secondo. La classifica a punti, basata sui passaggi intermedi, vede invece lo sloveno Gasper Katrasnik. «La gara è riuscita perfettamente – esulta Piero Bonato di Federciclismo – abbiamo ricevuto i complimenti della giuria per la messa in sicurezza del percorso e il buon presidio agli incroci e nei punti sensibili».
«È stata una bella serata che conferma come le manifestazioni sportive non siano né del Sindaco né degli organizzatori: appartengono alla città e ai cittadini – commenta il Sindaco Andrea Cereser – Essere riusciti a offrire alla città, anche in questo periodo di ristrettezze economiche, la manifestazione notturna è stata una bella sfida, vinta con successo. Se ci fosse arrivata una proposta “sostenibile” da parte di UC Basso Piave, l’avremmo certamente valutata e appoggiata. Non ci è arrivato nulla di ciò, se non una richiesta assolutamente sproporzionata. Mi rendo conto – aggiunge Cereser – che chi è stato nel tempo abituato a organizzare manifestazioni confidando in importanti aiuti pubblici non riesca ad accettare che ormai viviamo in un altro mondo, dove ci vuole la volontà e la capacità di organizzare eventi in altro modo, con la caratteristica, appunto, della sostenibilità».
«Ringrazio i volontari, il personale comunale e tutti quanti si sono impegnati – aggiunge il Vicesindaco Luigi Trevisiol – permettendo di realizzare a un costo prossimo allo zero una manifestazione di alto livello. Poi le persone passano, l’importante è che la Notturna resti».