ON. PRATAVIERA IN VISITA LA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE Reviewed by on . Rating: 0

ON. PRATAVIERA IN VISITA LA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE

ON. PRATAVIERA IN VISITA LA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE

“Sono consapevole che non si risolverà il problema con una bomboletta spray al peperoncino - afferma l’Onorevole Prataviera – ma è il minimo che si possa fare per chi si trova spesso a operare in condizioni di difficoltà. Almeno un piccolo strumento di difesa da poter avere in tasca!”. Sono queste le parole dell’Onorevole Emanuele Prataviera che questa mattina si è recato presso la Stazione ferroviaria di Mestre, per constatare personalmente le condizioni in cui il personale ferroviario e i passeggeri sono costretti a vivere ogni giorno. L’Onorevole Prataviera ha viaggiato sul treno delle 6.41 da Venezia verso Trieste e durante il tragitto si è confrontato con il Capotreno in servizio sul problema della sicurezza a bordo treno, al quale ha poi regalato uno spray urticante da usare come strumento di difesa.

Prataviera ha già presentato un’interrogazione con risposta scritta alla Camera dei Deputati e ha inviato una precisa richiesta al Governatore Zaia, per mettere mano al portafoglio e investire concretamente nella linea Venezia/Trieste – una delle peggiori linee d’Italia, secondo il rapporto Legambiente - affinchè si mettano a disposizone più risorse per i pendolari e il personale ferroviario. Proprio il primo treno della tratta VE-TS, infatti, è uno dei due treni che potrebbero essere soppressi a causa della mancanza di personale che possa assicurare la sicurezza di utenti e personale ferroviario.

“Questo regalo che ho voluto fare è ovviamente una provocazione – dichiara l’Onorevole Prataviera – ritenendo che il mio lavoro debba andare più in profondità. Questo è il motivo per il quale ho già presentato una interrogazione scritta al Ministro Alfano: i poliziotti mi hanno riferito che in questa stazione sarebbero necessari almeno 10 unità in più. Inoltre depositerò una proposta di legge affinché siano dati in dotazione obbligatoria ai controllori sia di treni che di autobus questi piccoli strumenti di difesa personale. Speriamo che sia la volta buona”.

2021 Piavetv ©

Scroll to top